
Ho ricevuto questa mail e in genere prima di inoltrare questi avvisi cerco in internet una conferma.
Molto spesso si tratta si bufale, archivio la mail e non diffondo.
In questo caso non ho trovato smentite, solo qualche copia dello stesso avviso.
Ho ricevuto questa mail e in genere prima di inoltrare questi avvisi cerco in internet una conferma.
Molto spesso si tratta si bufale, archivio la mail e non diffondo.
In questo caso non ho trovato smentite, solo qualche copia dello stesso avviso.
Ci siamo appena scordati di DNSCHARGER ed ecco il nuovo attacco ai nostri computer, si tratta di GAUSS, un virus in grado di spiare le transazioni bancarie via computer, di carpire i dati di accesso ai social network e le password dei servizi di posta elettronica.
Attenzione nell’archiviare i propri dati sulle … Nuvole. Gli hacker sono sempre in agguato e dopo aver attaccato gli account di Yahoo hanno violato sia il servizio di archiviazione dati sulle nuvole della Apple, iCloud, sia Dropbox.
Su iCloud ha fatto scalpore il caso del giornalista Mat Honan che si è visto scomparire tutti i dati dei suoi lavori.
Mat utilizzava iPad, iPhone, MacBook per lavorare Read more
Attenzione alle connessioni con Smartphone, IPad o tablet, sono sempre più soggetti a virus, pirateria, phishing, soprattutto in Italia dove la diffusione dei dispositivi mobili supera di gran lunga la media europea. In Italia il 35% dei residenti utilizza uno Smartphone, Read more
Oggi l’FBI spegne la sua rete di protezione contro il virus Dns Charger!
Bisogna controllare il proprio PC, Smartphone, tablet, o qualunque dispositivo che vi collega a internet, utilizzando uno dei siti indicati nell‘articolo precedente sul trojan Dns Charger.
Questo virus entra ‘silenzioso’ nel vostro dispositivo ed invece di collegarsi al sito digitato vi indirizza su altri server predisposti per catturare i vostri dati con libertà d’azione al phishing?
Il Domain Name System (o DNS) il sistema fondamentale per la navigazione grazie al quale i nomi dei domini dei siti web vengono convertiti nei corrispondenti indirizzi IP, il malaware modifica quello del sito da voi richiesto.
Secondo il DNS Changer Working Group (DCWG) in Italia sarebbero più di 26.000 gli ‘infetti’ ancora non sanati.
Da due anni l’ FBI sta combattendo questi criminali con l’operazione Ghost Click che ha portato all’arresto di 6 persone in Estonia ed al ripristino di numerosi dispositivi infetti.
Da oggi termina lo scudo protettivo dell’FBI, se ancora non avete testato il vostro PC, IPad, IPhone, Blackbarry, ecc., fatelo subito e nel caso risultasse infetto, sul sito stesso della verifica trovate le istruzioni da seguire per guarire dall’infezione malevola del Dns Changer.
Oltre a quelli di ieri eccone alcuni
DNsCharger colpirà domani 9 luglio ? Quanti danni farà ? Come proteggersi ? Allarme rosso, domani un virus colpirà il mondo internet e secondo alcuni paralizzerà più della metà dei PC, Smartphone, iPad, ecc. esistenti al mondo. Read more