Notizie e curiosità su iPad, nuove scoperte Apple, App nuove, App gratis, App simpatiche … una mela rosicchiata al giorno !

17 agosto … anni fa – Ferrivia Milano Monza – Il primo CD – Conquista di Belgrado

17 agosto 1840 si inaugura la ferrovia, definita Imperiale Privilegiata Strada Ferrata da Milano a Monza Nel precedente mese di luglio erano state fatte diverse corse di prova tra Monza e Milano usando le prime due locomotive chiamate Milano e Lombardia. 

Privilegiata perchè privilegio si chiamava la concessione nel linguaggio burocratico imperiale per la costruzione che tardò a venire, perché il governo imperiale teneva molto di più alla realizzazione di linee ferrate a carattere militare.  (altro…)

0 Commenti

23 luglio … anni fa – Nasce Amiga 1000 – Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren

23 luglio 1985 viene presentato a New York il Commodore Amiga 1000,  comunemente noto come Amiga 1000, il primo personal computer casalingo moderno che presentava insieme molte novità tecnologiche,  interfaccia grafica WIMP a colori e mouse.

È stato il primo computer della mitica piattaforma Amiga della Commodore,  utilizzava una delle più potenti CPU dei suo tempi e anche la grafica e l’hardware audio erano tra i più avanzati della sua classe, il tutto gestito con 512 KB di memoria. (altro…)

0 Commenti

22 luglio … anni fa – Le prime Olimpiadi – W la ROMA

22 luglio 776 A.C. Si tengono a OLIMPIA le prime gare e viene compilato per la prima volta nel un elenco di vincitori, si trattava dell’esito delle prime Olimpiadi storicamente accertate.

Olimpia è l’antica città della Grecia, sede non solo dello svolgimento dei giochi “olimpici” ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva.

Quando ho visitato Olimpia mi sono veramente emozionata ed ho fatto un tuffo nella storia, mi sono sentita avvolta nel clima olimpico dell’epoca.

(altro…)

0 Commenti

20 luglio … anni fa – Primo uomo sulla LUNA – Dia del AMIGO

20 luglio 1969  per la prima volta un uomo sbarca sulla Luna: è l’astronauta Neil Armstrong, che scesi lentamente la scaletta dell’Apollo 11 e tocca la superficie lunare.

Lo storico evento è seguito alla tv da più 600 milioni di persone in tutto il mondo con una frase entrata nella memoria di tutti«È un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l’umanità.» In Italia il conduttore televisivo Tito Stagno alle  22.17 italiane (le 15.17 di Huston) grida a tutti Ha toccato” e con questo entusiastico annuncio  comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suono lunare.  (altro…)

1 commento

17 luglio … anni fa – Giornata mondiale EMOJI – Giornata Giustizia Internazionale Penale

17 luglio celebra oggi la GIORNATA MONDIALE DELLE FACCINE  la World Emomi Day  e per partecipare su Fasebook, Twitter, Intagram c’è l’apposita hashtag #worldemojiday . Oramai li usiamo ogni giorno ed allora perché non festeggiare questi sono simboli pittografici, simili ad emoticon, divenuti popolari in Giappone a fine degli anni 1990? li emoji vengono utilizzati sia negli SMS che nelle e-mail. 

I termini “emoticon” e “emoji” vengono usati spesso come sinonimi, non sono la stessa cosa. (altro…)

0 Commenti

2 luglio … anni fa – Giornata degli UFO

2 luglio  è stata proclamata GIORNATA MONDIALE DEGLI UFO, a ricordo del all’incidente avvenuto a Roswell negli U.S.A. il 2 luglio del 1947 quando un oggetto volante non identificato si schiantò. Venne considerato da molti una navicella aliena e,  nonostante lo scetticismo e la mancanza di prove, ogni anno all’inizio di luglio nella cittadina giungono fino a 50.000 persone per partecipare ad una sorta di festival in cui sono organizzate mostre, conferenze ed incontri sul tema UFO.

Lo scopo della Giornata mondiale degli UFO è di sensibilizzare autorità ed enti sul tema e, in particolare, vuole esortare i governi a essere trasparenti sulle informazioni che hanno in merito alla vita aliena. (altro…)

0 Commenti

20 maggio … anni fa – Giornata del MARE e Giornata della METROLOGIA

20 maggio è anche la GIORNATA EUROPEA DEL MARE, voluta per ricordare l’importanza del mare per la vita di tutti i giorni e la necessità di tutelare i mari che ci circondano. Il Mediterraneo e l’Atlantico sono sempre stati usati dagli europei non solo per il trasporto e lo scambio di merci, ma anche come vie di scambio culturale. 

(altro…)

0 Commenti

22 aprile … oggi anni fa – Giornata Mondiale della Terra

 

22 aprile dal 1970 il 22 aprile è la ‘GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA’ – Earth Day. Le Nazioni Unite hanno dedicato questa giornata alla salvaguardia del nostro pianeta per sensibilizzare tutta la popolazione mondiale sulla necessità di conservare le risorse naturali del nostro pianeta che si stanno esaurendo o modificando in modo irreparabile.

La Gionata della Terra 2016 non ha un tema specifico, ma un obiettivo importante, piantarre un miliardo di alberi o semi.

(altro…)

0 Commenti