E’ stato viaggio molto interesante anche se stancante, tutto in corriera.
30 maggio 2016, Ultimo lunedì del mese In USA si festeggia il Memorial Day è il giorno nel quale negli Stati Uniti d’America rendono omaggio ai soldati americani caduti di tutte le guerre. Cade normalmente nell’ultimo lunedì di maggio, ogni anno. È tradizione mettere la bandiera degli Stati Uniti a mezz’asta dall’alba sino a mezzogiorno. Molte persone visitano cimiteri e monumenti, in particolare per onorare coloro che sono morti in servizio militare. Molti volontari mettono una bandiera americana su ogni tomba dei cimiteri nazionali. (altro…)
22 luglio 1927 nasce la Squadra di Calcio della ROMA voluta dalla città perché portasse il suo nome, i suoi colori ed i suoi simboli in Italia e nel mondo. Italo Foschi, sportivo praticante nella lotta greco-romana, ama la scherma ed il calcio, firma l’atto costitutivo delll’AS Roma assieme all’onorevole Ulisse Igliori. (altro…)
6 giugno inizia oggi a #EXPO la prima delle WOMEN’S WEEK, all’interno del progetto Women for Expo con la presentazione alle ore 14.00 all’Auditorium di Palazzo Italia. Emma Bonino ed altre donne presentano le “Women’s Weeks – L’altra metà della Terra”.
Women for Expo (o più semplicemente WE, “
noi“), uno dei primi progetti lanciati per accompagnare il percorso di
Expo 2015,
(altro…)
29 giugno da Tours a Macon, lasciamo il modernissimo albergo di Tours vicino alla stazione dei treni e ci avviciniamo ancora a casa con alcune soste interessanti.
La prima ad AMBOISE dove Leonardo da Vinci ha vissuti gli ultimi anni. Uno sguardo al castello di reale di Amboise le cui fortificazioni iniziali risalgono al XIII secolo; (altro…)
28 giugno oggi inizia la lunga via del ritorno, ma prima di lasciare la Bretagna è obbligatoria una tappa.
La penisola di Quiberon, nella Bretagna del sud è famosa non solo per le sue scogliere a picco sul mare e le numerose baie, ma anche per gli allevamenti di ostriche (altro…)

27 giugno. Partenza da Saint Brieuc verso scogliere e megaliti. Lascio la mia cameretta scatoletta all’ Ibis Styles dove per aprire la valigia l’ho dovuta appoggiare sulla vasca da bagno ! Poi la mattina per far la doccia l’ho messa sul letto, in camera o io o la valigia.
(altro…)

26 giugno, Mi spiace proprio lasciare la mia camera museo dell’ Hotel Montgomery Saint-Michel, ed il letto a baldacchino del 1528. Tutto l’albergo è una antico edificio del 1526 costruito dal padre del famoso Gabriele I di Lorges, conte di Montgomery, il comandante francese che nel corso di un torneo cavalleresco uccise accidentalmente il re di Francia Enrico II. (altro…)

25 giugno è la giornata dedicata al D-Day, ovvero lo sbarco in Normandia ‘Operazione OVERLAND’‘, ma prima facciamo una tappa fuori programma a Bayeux, dome i trova l’arazzo di Bayeux, più propriamente un ricamo della regina Matilde. (altro…)
24 giugno, colazione buona ed abbondante in albergo e via puntuali alle 8.15 alla volta di ROUEN, la Capitale storica della Normandia, dove è stata giustiziata Giovanna d’Arco – Jeanne d’Arc – condannata al rogo e qui bruciata ne 1431 in Place du Vieux Marché, piazza del vecchio mercato.
(altro…)

23 giugno 2013 partenza puntualissimi da Strasburgo alle 7.30. A mezzogiorno arriviamo a Reims per la visita della cattedrale metropolitana di Nostra Signora di Reims è uno dei più significativi esempi di arte gotica in Europa. In questa chiesa sono stati incoronati tutti i re di Francia, a partire dal 987, quando fu incoronato Ugo Capeto, che ha dato inizio della dinastia dei Capetingi, fino al 1825, quando venne incoronato Carlo X.
(altro…)