Storie favole miti e leggende per iPad e iPhone.
Non mi piace perchè promette quello che poi in realtà non contiene. È vero che è gratuita e quindi gratis non si può pretendere molto, però la presentazione fa credere che vi siano favole e leggende già disponibili, invece non ce ne sono.
L’app si apre con una copia della libreria ebook vuota, dove possiamo a quanto pare archiviare NOSTRE favole e leggende. Cambiando scaffale si trovano diversi ‘libri’, da scaricare, ma tutti a pagamento eccetto due:
- Il signore delle stelle
- Helios il dio del sole
Che possono essere scaricati gratuitamente, tutti gli altri sono a pagamento, uno per ogni
Personaggio mitologico che ha dato il nome a pianeti e stelle. Per ognuno è necessario scaricare apposita app a pagamento.
Non ho scaricato
http://itunes.apple.com/it/app/storie-favole-miti-e-leggende/id510666674?mt=8
nemmeno i gratuiti ed ho cancellato la app dal mio iPad!
Ma l’assaggio c’è con la intro e il primo racconto gratuiti, che in molti si stanno scaricando! L’ho fatto proprio perchè un adulto possa valutarli e poi scegliere se scaricarne altri per un figlio!
Cordialità
Sono d’accordo che i libri, frutto di un lavoro e di un impegno persomale non indifferente, non possono essere gratuiti, ma nella prima app avrei preferito trovare almeno un assaggio dell’opera, e quindi il contenuto del libro gratuito, che bisogna invece scaricare a parte.
Penso che più di qualcuno a quel punto rinuncia e non scarica nemmeno il racconto gratuito.
Mi auguro che non sia così e che la mia sia una reazione isolata.
Buon lavoro.
Grazie per il suo commento!
La mia app è nuova sul mercato ed ho caricato il primo libro diviso in racconti.
I primi due : la intro e helios sono gratuiti, gli altri è normale che siano a pagamento!!
Mi dispiace che non le sia piaciuta
Cordialità