il blog ufficiale della KikStore annuncia la vendita dell’azienda a Google ed il termine con il 28 giugno della propria attività a servizio di circa 1.700 piccole imprese in vari paesi e suggerisce ai propri clienti di passare a Google Trusted Stores.
Google Trusted Stores offre un’indicazione sulla qualità di un venditore che utilizza AdWords per distribuire i propri prodotti, e aiuta gli acquirenti di negozi online garantendo loro che i tempi di consegna e i servizi saranno soddisfacenti.
Google Trusted Stores offre agli acquirenti anche la possibilità di optare per un acquisto protetto, con la promessa che Google interverrà nel caso ci fossero problemi di fatturazione o spedizione.
I commercianti che espongono il distintivo Trusted Stores devono sottostare a severe linee guida per quanto riguarda le vendite e il servizio clienti, per poter così sfoggiare un bollino distintivo.
KikScore utilizza invece un algoritmo che permette di assegnare un determinato punteggio ad ogni sito, sulla base del traffico che è capace di generare, sul feedback dei clienti e sicurezza online, nonché sulla base di informazioni correlate alle società che gestiscono le vendite, quale la loro capacità di credito e la loro “fedina penale”.
Google Trusted Stores si arricchisce della tecnologia di KikScore e potrà sviluppare un programma di e-commerce innovativo, verso un business ancora più affidabile e sicuro.