La piccola Procura di Trani contro le tre grandi agenzie di rating americane.

Le agenzie di rating Standard and Poor’s , Moody’s e Fitch sono sotto inchiesta da parte della Procura di Trani  già da anni. I magistrati indagano infatti per valutare il peso che queste agenzie hanno avuto nelle oscillazioni di borsa

che si sono verificate in modo anomalo e non giustificato dalla reale situazione economica e finanziaria esistente. L’inchiesta della Procura di Trani è iniziata a seguito di alcuni esposti di Adusbef e Federconsumatori.

Solo la coraggiosa e piccola Procura di Trani ha iniziato le indagini su diverse valutazioni delle tre potenti agenzie che hanno provocato gravi squilibri in borsa.Oggi la Procura pugliese ha comunicato che le indagini a carico di Standard and Poor’s sono chiuse.

I magistrati hanno accertato che cinque  esponenti ed ex dell’agenzia americana si sono resi responsabili negli anni compresi tra il 2010 e il 2012 del reato di manipolazione pluriaggravata e continuata del mercato finanziario. Secondo i magistrati gli strani e puntuali report avrebbero deliberatamente danneggiato il mercato.

La Procura di Trani ha inoltre annunciato che le indagini contro Moody’s e Fitch saranno chiuse entro il mese di giugno. Per S&P e Fitch l’accusa è di manipolazione del mercato e abuso di informazioni privilegiate, mentre per Moody’s è solo di manipolazione del mercato.

Con le loro valutazioni hanno Destabilizzato l’immagine dell’Italia sui mercati internazionali, provocando un «danno patrimoniale di rilevantissima gravità». Nell’avviso di conclusione dell’inchiesta, il pm Michele Ruggiero contesta a S&P l’aver posto in essere «una serie di artifici concretamente idonei a provocare» tra l’altro «una destabilizzazione dell’immagine, prestigio e affidamento creditizio dell’Italia sui mercati finanziari».

Non solo: si contesta anche l’aggravante di «aver cagionato alla Repubblica Italiana un danno patrimoniale di rilevantissima gravità ». Il pm Ruggiero contesta, inoltre, l’ulteriore aggravante di fatti «di rilevante offensività » in danno dell’Italia.Con il lavoro di analisti incompetenti sono stati pubblicati giudizi negativi in momenti particolarmente  delicati per la stabilità dell’Italia.

Non so quanto la Procura di Trani possa ottenere nei confronti delle tre Grandi agenzie, certo che è auspicabile che il risultato del loro lavoro e delle indagini possa in qualche modo incidere sul futuro operato delle agenzie. Bravi !

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.