Lo YOGURT fà sempre bene, ma in estate di più

Lo YOGURT fà sempre bene, ma in estate di più

Lo yogurt è un alimento dalle mille proprietà e dai molteplici usi, perfetto in estate, da solo o come base in una delle moltissime ricette facili e sane.

Le proteine in esso contenute, già parzialmente predigerite dall’opera dei fermenti lattici, risultano facilmente assimilabili, caratteristica che lo rende particolarmente adatto

all’alimentazione dei bambini, degli sportivi e di soggetti con le difese immunitarie ridotte.

Lo yogurt ha moltissime proprietà salutari, i microrganismi vivi aumentano la digeribilità del latte, stimolano il sistema immunitario e, quando arrivano nell’intestino, si attaccano alle mucose e formano una barriera che contrasta l’azione dei microbi nocivi, prevenendo infezioni intestinali.

Lo yogurt aiuta a disintossicare il fegato, migliora lo sviluppo dei muscoli, rende più bella e liscia la pelle, favorisce la digestione, contribuisce alla riduzione del colesterolo cattivo ecc..

A seconda del tipo di latte utilizzato per produrlo, lo yogurt ha proprietà notevolmente diverse.

È possibile produrlo in casa aggiungendo alcuni fermenti lattici al latte, sono microrganismi specifici, il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus. In pratica con un poco di yogurt già prodotto si può ottenere lo yogurt naturale. In rete ci sono moltissime ricette, una per tutte la trovate qui

Non è un procedimento difficile, solo un po’ laborioso e lungo, può essere interessante provare.

Da tenere presente però che lo yogurt commerciale è generalmente migliore di quello preparato in casa, perché solo un attento controllo della temperatura permette di ottenere uno yogurt ricco di fermenti lattici vivi, tra un milione e 5 milioni per grammo. In casa non è facile tenere sempre sotto controllo la temperatura.

http://espresso.repubblica.it/food/dettaglio/magico-yogurt-destate-si-fa-dessert/2180700

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.