Pubblicità personalizzata sui telefonini

L’80% degli utenti smartphone apprezza le pubblicità personalizzate e fortemente interattive, considerando che sono sempre più abituati a collegarsi a Internet via mobile per operazioni bancarie, shopping, news, viaggi, musica o per fare il check-in nei negozi, ottenendo magari premi e incentivi e indicando il livello di soddisfazione verso prodotti o location abituali.
Il traffico Mobile è cresciuto del 133% nel 2011 e le imprese devono capire che è necessario “pensare Mobile” adeguando i propri siti aziendali con versioni ottimizzate per la navigazione mobile. E’ vero che l’Italia deve colmare al più presto il gap con Stati Uniti e Giappone sui piani flat per il traffico su Mobile e nell’accessibilità a reti Wi-Fi, ma intanto le imprese hanno molti canali da sfruttare per non farsi trovare impreparate quanto anche in Italia il Mobile Web esploderà al 100%.
Immagine e comunicazione
Non è importante come l’imprenditore interpreta la sua attività ma come essa viene recepita dal target, che valuta la qualità di prodotti e servizi. Esprimersi in parole povere è la forma più rivoluzionaria di comunicazione, altrimenti non ci si fa capire e l’imprenditore non centra i suoi obiettivi.
Buona gestione dei contenuti
Indispensabile per erogare servizi alla clientela, che si avvicina all’impresa attraverso l’immagine sul Web. Riferimenti chiari online e facilità di navigazione, sono la base per aumentare le vendite dei prodotti in modo molto più mirato.
Promozione del sito su vari canali
  • Google principale motore di ricerca per gli utenti italiani
  • Newsletter per i clientiYouTube per caricare video divertenti e di grande resa in termini di click
  • Social network: non solo Facebook ma anche Twitter che si è molto sviluppato sotto il profilo giornalistico e della visibilità aziendale……

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.