11 novembre … oggi anni fa – San Martino protettore dei ‘cornuti’
11 novembre 1918 alle ore 11 con la firma dell‘armistizio da parte della Germania, TERMINA la Prima GUERRA MONDIALE.
11 novembre 1918 alle ore 11 con la firma dell‘armistizio da parte della Germania, TERMINA la Prima GUERRA MONDIALE.
Chi non ricorda la Santa che si festeggia il 13 dicembre?
SANTA LUCIA è uno degli onomastici più ‘famosi’ e che in genere tutti ricordano, tantissimi amici e conoscenti mi fanno gli auguri per la ricorrenza, anche persone inaspettate e ovviamente a me fa molto piacere. (altro…)
28 maggio riprendiamo le buone abitudini e poniamo l’attenzione su questa bella festa: oggi è LA GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO, infatti le Nazioni Unite, nel 1998, hanno approvarono la proposta di Freda Klim in qualità di Presidente dell’Associazione internazionale delle ludoteche di stabilire il 28 Maggio come Giornata Internazionale del gioco.
(altro…)
2 maggio 1945 l’Armata Rossa, a conclusione della Battaglia di Berlino iniziata il 25 aprile, conquista il Reichstag di Berlino e issa la bandiera rossa. La dura conquista della Germania causò ai sovietici, dal 16 aprile al 2 maggio oltre 135.000 morti nelle operazioni nella Germania orientale e 50.000 morti dentro la città. (altro…)
Leonardo Da Vinci è il frutto della relazione tra il notaio Ser Piero da Vinci e Caterina, una popolana non degna di un notaio, destinato a ben otre nozze. Il padre di Piero, Antonio, nonno di Leonardo ne annota la nascita nel ‘diario di famiglia’ con tutte le precisazioni su ora, testimoni di battesimo, celebrante ecc. (altro…)
26 agosto 303 martirio di ALESSANDRO da BERGAMO, dopo essere sfuggito due volte al carcere e avere infranto gli idoli davanti al suo comandante e persecutore, Massimi Ano Cesare. Viene giustiziato proprio in questa e diventa il primo Martire e Patrono di Bergamo.
A Sant’ALESSANDRO è dedicata la bellissima Cattedrale della Città Alta ed altre due chiese nella Città Bassa: Sant’Alessandro della Croce e Sant’Alessandro in Colonna, tutt’e due ricche di antiche memorie. (altro…)
Si festeggia oggi una Santa molto importante Anna, è una che non posso dimeticare, era il compleanno di mio papà e anche se non porto fiori sulla sua tomba, lo ricordo con tanto amore.
Voglio pero augurare un buon onomastico a tutte le ANNA che conosco e che leggeranno questo articoletto ho fatto una ricerca sul nome e la storia di s. ANNA…. (altro…)
19 luglio 1992 è ormai tristemente famoso per la strage di via D’Amelio, l’attentato di stampo terroristico-mafioso avvenuto una domenica a Palermo, nel quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta, unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo.
21/4/1926 Nasce a Londra la Regina Elisabetta II, allora principessa Elisabetta IiElizabeth Alexandra Mary a Bruton Street, nel centro di Londra, pronipote della regina Vittoria, ultima regnante donna prima di lei. È diventata regina il 6 febbraio 1952 (ma l’incoronazione avvenne il 2 giugno 1953), alla morte del padre, re Giorgio VI. (altro…)