11 novembre … oggi anni fa – San Martino protettore dei ‘cornuti’
11 novembre 1918 alle ore 11 con la firma dell‘armistizio da parte della Germania, TERMINA la Prima GUERRA MONDIALE.
11 novembre 1918 alle ore 11 con la firma dell‘armistizio da parte della Germania, TERMINA la Prima GUERRA MONDIALE.
2 maggio 1945 l’Armata Rossa, a conclusione della Battaglia di Berlino iniziata il 25 aprile, conquista il Reichstag di Berlino e issa la bandiera rossa. La dura conquista della Germania causò ai sovietici, dal 16 aprile al 2 maggio oltre 135.000 morti nelle operazioni nella Germania orientale e 50.000 morti dentro la città. (altro…)
9 aprile oggi tra i diversi Santi ho scelto San Demetrio di Tessalonica è il secondo santo come importanza e venerazione da parte ei Cristiani d’Oriente, subito dopo S. Giorgio. (altro…)
24 marzo, oggi ho scelto un Beato e non un Santo. il Beato Diego Giuseppe di Cadice nato nel 1743 a Cadice. Una infanzia non facile, dopo la morte della madre ed il subentro di una classica matrigna poco benevola, lo porterà già a 13 anni a sentire le prime emozioni, che lui stesso chiama ‘sussulti’ , quando entra in chiesa e si accosta ai frati ed ai religiosi.
FOODY è la Mascotte EXPO 2015 che racchiude i temi fondamentali della manifestazione proponendoli in una chiave positiva, originale, empatica. Foody è sincero, saggio, rispettoso e amante della sana e buona cucina. È costituito da una famiglia di undici elementi, ognuno con caratteristiche e personalità diverse, che agiscono come veri e propri personaggi. Riuniti in un Volto Unico rappresentano l’ideale sinergia tra i Paesi del mondo. (altro…)
16 marzo 284 ad Aquileia viene martirizzato Sant’Ilario vescovo assieme al diacono Taziano. La chiesa li celebra oggi. Il nome di Ilario (Ilaro o Ellaro), associato a Taziano nel Martirologio geronimiano, coincide con quello del secondo vescovo dei catologhi aquileiesi. Un’antichissima tradizione vuole che il vescovo Ilario e il diacono Taziano abbiano subito il martirio sotto Numeriano il 16 marzo 284. In Aquileia era dedicato a Ilario un martyrium ottagonale, sorto probabilmente già nel IV secolo. (altro…)
3 marzo 1426 La repubblica di venezia dichiara guerra a Milano per continuare l’espansione dei suoi territori che ormai comprendono buona parte del nord Ilaia e dell’Istria.
3 maggio. Oggi FIOCCO GIALLO su tutti i giornali e i media per Domenico Quirico, in occasione della Giornata Mondiale della “Libertà di Stampa”. Da 20 anni si celebra il 3 maggio come stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, su raccomandazione dell’Unesco. La giornata è finalizzata alla tutela della libertà di opinione
7 marzo si festeggia Beato Enrico d’Austria, buon onomastico Enrico! per saperne di più leggi qui.
7/3/1785 nasce a Milano Alessandro Manzoni uno dei maggiori romanzieri italiani conosciuto in particolare per ‘I Promessi sposi’. (altro…)
4 marzo 254 muore a Roma San Lucio I Papa. Diversi sono i Santi di nome Lucio, Lucio è proprio un bel nome 😉 e il santo di oggi è uno dei più importanti e conosciuti quindi buon onomastico Lucio. Per saperne di più leggi qui. (altro…)