Gli articoletti su curiosità e notizie strane, particolari.
Chi non ricorda la Santa che si festeggia il 13 dicembre?
SANTA LUCIA è uno degli onomastici più ‘famosi’ e che in genere tutti ricordano, tantissimi amici e conoscenti mi fanno gli auguri per la ricorrenza, anche persone inaspettate e ovviamente a me fa molto piacere. (altro…)
2 maggio 1945 l’Armata Rossa, a conclusione della Battaglia di Berlino iniziata il 25 aprile, conquista il Reichstag di Berlino e issa la bandiera rossa. La dura conquista della Germania causò ai sovietici, dal 16 aprile al 2 maggio oltre 135.000 morti nelle operazioni nella Germania orientale e 50.000 morti dentro la città. (altro…)
Il mughetto, Convallaria majalis, è una pianta erbacea perenne, velenosa e rizomatosa, originaria del Giappone. È presente in Europa fin dal Medioevo e cresce spontaneo nelle zone prealpine. Considerare il mughetto, come simbolo del primo maggio nasce già da molto lontano, narra infatti la leggenda che…
E’ una pianta erbacea tuberosa in genere alta dai 30 a 90 cm ed anche di più t
utto dipende dalla zona in cui cresce e all’anzianità della pianta le cui radici sono tuberi rizomatosi carnosi e allungati di colore rossastro, che possono essere lasciati nel terreno e ricresceranno ogni anno più grandi. (altro…)
La Patata e il Peperoncino sono fratelli, e chi lo avrebbe detto! Appartengono infatti alla stessa famiglia le "Solanacae"' una famiglia di angiosperme dicotiledoni molto varia e numerosa, tra cui troviamo appunto le patate, le melanzane, il pomodoro, il peperoncino, il peperone, la belladonna, e perfino…
17/4/2020 io non ci credo …
Si chiama eptacaidecafobia la paura del numero 17, che è sempre stato considerato il numero sfortunato per definizione fin dai tempi antichi, già gli antichi romani lo consideravano tale. (altro…)
15/4/1452 Nasce ad Anchiano vicino a Vinci, Leonardo di ser Piero Da Vinci di cui si sono celebrati i 500 anni dalla scomparsa nel 2019.
Leonardo Da Vinci è il frutto della relazione tra il notaio Ser Piero da Vinci e Caterina, una popolana non degna di un notaio, destinato a ben otre nozze. Il padre di Piero, Antonio, nonno di Leonardo ne annota la nascita nel ‘diario di famiglia’ con tutte le precisazioni su ora, testimoni di battesimo, celebrante ecc. (altro…)
Anni fa scrivevo degli articoletti sul significato dei nomi, era una piccola guida per conoscere il significato di alcuni nomi, basata sul santo del giorno.Ho deciso allora di rispolverare i vecchi scritti ed aggiornarli in tempo di #coronavurus.
Oggi vediamo le origini e il significato del nome Lea (altro…)
E quasi senza accorgerci siamo entrati nella stagione più bella dell’anno, la PRIMAVERA.
La data di inizio dell’equinozio non è sempre il 21 marzo ed infatti quest’anno la fine dell’inverno e l’inizio della stagione primaverile, nel nostro emisfero, è scattata alle 4.50 del 20 marzo. (altro…)
17/ marzo è San Patrizio, protettore dell’Irlanda è molto sentito anche da tutti gli emigrati o discendenti irlandesi sparsi in tutto il mondo, ma le feste sono state tutte annullate per non favorire la diffusione del coronavirus. (altro…)