Gli articoletti su curiosità e notizie strane, particolari.

12 giugno – Giornata contro il LAVORO MINORILE – Trasfusioni

12 giugno è la GIORNATA CONTRO LO SFRUTTAMENTO MINORILE, istituita per tutelare i minori dallo sfruttamento, un fenomeno che coinvolge oltre 168 milioni di minorenni, molti neppure adolescenti, costretti a lavorare per lì più in lavori altamente rischiosi. L’agricoltura è il settore con la più alta presenza di minori – 98 milioni – ma anche nelle miniere vengono ampiamente sfruttati. (altro…)

0 Commenti

10 giugno – Giornata Marina Militare – Dichiarazione Guerra

10 giugno oggi è la festa della nostra MARINA MILITARE, giornata scelta in ricordo dellImpresa di Premuda del 10/6/1918. È stata  istituita nel 1939 quando ogni Forza Armata ebbe l’opportunità di scegliere il giorno in cui celebrare la propria festa: per la Marina Militare fu indicata la data del 10 giugno quale ricordo di una delle più significative ed ardite azioni compiute sul mare nel corso della 1ª Guerra Mondiale: l’impresa di Premuda.

L ‘impresa di Premuda è una delle più ardite azioni compiute penetrando di nascosto nelle acque antistantanti l’isola tra le unità di una formazione navale austro-ungarica diretta al Canale d’Otranto. (altro…)

0 Commenti

9 giugno – Giornata ARCHIVI – Paperino – Monfalcone

9 giugno è dedicato alla GIORNATA INTERNAZONALE DEGLI ARCHIVI , #IAD17,   istituita nel 1948 del Consiglio Internazionale degli Archivi (ICA)  da parte dell’UNESCO, per dare evidenza con eventi e manifestazioni al fondamentale lavoro degli archivi e degli archivisti. Questa  istituzione è il più importante organo internazionale in campo archivistico, che ha come scopo il collegamento tra le singole entità nazionali, senza però imporre normative da applicarli a livello sovranazionale. Tra i fini c’è quello di assicurare la conservazione, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archivistico mondiale.

(altro…)

0 Commenti

8 giugno – Giornata Mondiale OCEANI – Sacco di Aquileia

6 giugno è dedicato alla Giornata Mondiale degli Oceano – World Oceans Day WOD,  per decisione dell’Assemblea  Generale  delle   Nazioni, per sensibilizzare la comunità globale sui benefici che l’umanità ottiene dall’oceano e l’importanza di rispondere alle attuali difficili sfide per mantenere l’oceano in salute.

Le dalle Nazioni Unite vogliono ricordare a tutti che i mari del nostro mondo stanno soffrendo per l’inquinamento, la pesca eccessiva, i mutamenti climatici, i sacchetti e le bottiglie di plastica.

Il tema di quest’anno è I NOSTRI OCEANI, IL NOSTRO FUTURO,  (altro…)

0 Commenti

5 giugno – Giornata Mondiale Ambiente – Guida Ambientale Escursionistica

5 giugno, oggi viene celebrata la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare l’ambiente e tutelare il mondo. È ormai un evento di portata internazionale, il 5 giugno di ogni anno ricorda la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite(UNEP – United Nations Environment Programme) ed unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale.

(altro…)

0 Commenti

4 giugno – Bambini Vittime di Aggressioni – Mongolfiera – Magenta

4 giugno è la Giornata Internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1982 per “riconoscere il dolore sofferto dai bambini in tutto il mondo, vittime di abusi fisici, psicologici ed emotivi”.

La violenza sui bambini non è esercitata solo  in Paesi poveri e lontani e in situazioni di degrado, ma purtropo, è un fenomeno che non conosce confini geografici.

Maltrattamenti in famiglia, lavori forzati, prostituzione minorile, schiavitù, sfruttamento sessuale, abbandono, sono molteplici le forme di abuso che un bambino può subire, così come sono molteplici i luoghi della violenza: la casa, la scuola, la strada, il posto di lavoro, il carcere. (altro…)

0 Commenti

3 giugno – Nasce e-commerce in Italia – Papa Giovanni XXXIII

 giugno 1998, solo 19 anni fa la prima transazione di e-commerce in Italia con carta di credito: un libro di Andrea Camilleri “La Concessione del Telefono”. A fare da apripista un cliente da Freemont in California, che dopo appena  35 minuti dalla messa online del sito, perfezionava l’ordine su IBS.

UN ordine di grande valore simbolico con cui ha avuto inizio la storia di IBS.it e quella dell’e-commerce nel nostro Paese dove, ogni anno, oltre 20 milioni di utenti acquistano beni e servizi online. Il commercio on Line si è sviluppato stutto negli ultimi 5 anni in Italia dove gli acquirenti sono raddoppiati da 9 a 18 milioni. (altro…)

0 Commenti

2 giugno – Giornata Turismo Responsabile – Festa della Repubblica- Sacco di Roma

2 giugno,  si celebra la GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO RESPONSABILE, per sviluppare ed accrescere nei turisti il senso di responsabilità e rispetto dell’ambiente e delle culture visitate.

Quest’anno siamo alla 10′ edizione con  il tema “Turismo come strumento per contribuire alla pace“. Oltre a questo importante tema, il tavolo accessibilità di AITR vorrebbe rifletere in questa giornata anche sul tema dell’accessibilità.  (altro…)

0 Commenti

31 maggio – Giornata senza Tabacco – Corn Flakes – Peteano 45 anni

31 maggio, oggi Giornata mondiale SENZA TABACCO, con l’invito ai fumatori di NON CONSUMARE TABACCO per almeno 24 ore, con l’invito a smettere di fumare in via definitiva e di  riflettere sulle gravi implicazioni che provoca il vizio. L’altro obiettivo importante è di dissuadere chi non ha ancora iniziato o è un fumatore occasionale.

Fortunatamente il consumo di sigarette è in calo, soprattutto tra i giovani, e gli italiani sono tra  quelli che consumano meno tabacco.

Quest’anno l’argomento scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è:Tabacco – una minaccia per lo sviluppo”. (altro…)

0 Commenti

30 maggio – Giornata Enuresi notturna – Santa Giovanna d’Arco

30 maggio – oggi è la Giornata Mondiale dell’ ENURESI notturna, con la quale si  vuole sensibilizzare sul problema della perdita involontaria di urina durante il sonno in un’età superiore ai cinque anni.

L’enuresi è un disturbo diffuso tra i bambini: circa il 5-10% dei bambini di 7 anni bagna regolarmente il letto e il problema può persistere fino all’adolescenza o addirittura l’età adulta. La causa dell’enuresi infantile non è di natura psicologica, ma la conseguenza di una iperproduzione di urina durante la notte; una capacità ridotta della vescica o un ritardo di maturazione di questa e talvolta l’incapacità di svegliarsi.

(altro…)

0 Commenti