Gli articoletti su curiosità e notizie strane, particolari.
16 marzo 2020 da una settimana siamo in piena emergenza #coronavirus o #COVID-19. Non si può uscire di casa se non per necessità inderogabili al fine di non diffondere ulteriormente il virus.
Oggi Gorizia, in tempi normali, festeggerebbe con varie iniziative i suoi patroni:i Santi Ilario e Taziano.
Auguri a Ilaria e Ilario
(altro…)
Il Coronavirus-19 o più confidenzialmente #COVID-19 sta diventando proprio un brutta bestia, bisogna combatterla in ogni modo. (altro…)
02.02.2020 giornata PALINDROMA, un giorno speciale che io ho passato ad Ancona. Un ritorno alle radici materne, dovuto a motivi di salute e grazie alla mia amica Chiara. (altro…)
Buon Onomastico ALESSANDRO !
Alessandro deriva dal nome greco Ὰλέξανδρος (Alexandros) composto dai termini αλεξω (alexo, “difendere”, “aiutare”) e ανηρ (ανδρος, andros, “uomo”).
Il segnificato può essere “protettore di uomini” o anche “difensore di uomini” e “uomo che difende“.
(altro…)
Il 7 gennaio si celebra il compleanno dell nostra Bandiera che è stata adottata ufficialmente come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana, a Reggio Elmilia il 7 gennaio 1797, anche se colori nazionali italiani comparvero per la prima volta a Genova su una coccarda tricolore il 21 agosto 1789.
(altro…)
9 settembre si festeggia San Sergio Papa, nativo di Palermo, ma di famiglia siriana, che è arrivato a Roma in gioventù, diventando famoso nella Schola cantorum. (altro…)
26 agosto 303 martirio di ALESSANDRO da BERGAMO, dopo essere sfuggito due volte al carcere e avere infranto gli idoli davanti al suo comandante e persecutore, Massimi Ano Cesare. Viene giustiziato proprio in
questa e diventa il primo Martire e Patrono di Bergamo.
A Sant’ALESSANDRO è dedicata la bellissima Cattedrale della Città Alta ed altre due chiese nella Città Bassa: Sant’Alessandro della Croce e Sant’Alessandro in Colonna, tutt’e due ricche di antiche memorie. (altro…)
Si festeggia oggi una Santa molto importante Anna, è una che non posso dimeticare, era il compleanno di mio papà e anche se non porto fiori sulla sua tomba, lo ricordo con tanto amore.
Voglio pero augurare un buon onomastico a tutte le ANNA che conosco e che leggeranno questo articoletto ho fatto una ricerca sul nome e la storia di s. ANNA…. (altro…)
19 luglio 1992 è ormai tristemente famoso per la strage di via D’Amelio, l’attentato di stampo terroristico-mafioso avvenuto una domenica a Palermo, nel quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta, unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo.
(altro…)
7 Maggio 2018 -Giornata Mondiale della Lentezza, giunta alla sua dodicesima edizione. Rallentare è una scelta che può migliorare la vita di una comunità, di una città, ma soprattutto la nostra. (altro…)