17 aprile – Lunedì dell’ANGELO o Pasquetta – Giornata Prigionieri Politici

Ricorre oggi il Lunedì dell’ANGELO così chiamato perché ricorda l’incontro dell’angelo con le donne giunte al sepolcro, ma nel gergo comune si usa maggiormente il termine PASQUETTA.

Anche l’espressione “lunedì dell’Angelo”, non appartiene però  al calendario liturgico della Chiesa cattolica, il quale lo indica come lunedì dell’Ottava di Pasqua, alla stessa stregua degli altri giorni dell’ottava (martedì, mercoledì ecc.). (altro…)

0 Commenti

11 aprile – #UniteForParkinsons Giornata Mondiale Parkinson

11 aprile in ricordo di  è la Sir James Parkinson, nato l’11 aprile 1755, ogni anno si celebra oggi la GIORNATA MONDIALE DEL PARKINSON. Parkinson pubblicò un lavoro su uno studio durato anni di sei casi di quella che lui descrisse come “paralisi agitante“. Questi soggetti soffrivano di una malattia caratterizzata da tremore, rigidità e acinesia. Quaranta anni dopo, Charcot, in un suo trattato sulle malattie del sistema nervoso, descrisse di nuovo questa patologia, chiamandola malattia di Parkinson. (altro…)

0 Commenti

10 aprile – Giornata OMEOPATIA

10 aprile si celebra la GIORNATA MONDIALE DELL’OMEOPATIA, la data coincide con l’anniversario della nascita nel 1755 di Samuel Hahnemann considerato il fondatore della medicina omeopatica, molto discussa e spesso non riconosciuta dalla medicina tradizionale.

Oggi è la giornata della prevenzione medica e dei corretti stili di vita, come si può leggere sul sito, è consigliabile fissare un appuntamento con uno studio medico associato per un  consulto medico gratuito. Basta chiamare il numero verde gratuito 800.385014, per trovare il Medico o il Veterinario più vicino.  (altro…)

0 Commenti

9 aprile – Domenica delle Palme

9 aprile 2017 – Domenica delle Palme, una festa che celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e da il inizio alla Settimana Santa che prosegue  fino a Pasqua. Tra le tradizioni di questa celebrazione cristiana c’è quella di scambiarsi rami di ulivo in segno di pace e fratellanza ed è uso anche di scambiarsi frasi di buon auspicio, che anticipano quelle pasquali. (altro…)

0 Commenti

27 marzo – Giornata Mondiale del TEATRO – Buon compleanno CALIMERO

27 marzo si celebra la Giornaa Mondiale del Teatro che è stata istituita  dall’Istituto Internazionale del Teatro (I.T.I) nel  1961, e così, dal 27 marzo 1962, la Giornata Mondiale del Teatro è celebrata dai Centri Nazionali dell’I.T.I. che esistono in un centinaio di paesi del mondo. La Giornata Mondiale è nata a Vienna nel su proposta di Arvi Kivimaa, finlandese e dal 27 marzo 1962 la Giornata è celebrata dai Centri Nazionali del Teatro in un centinaio di Paesi del mondo.

Ogni anno, una personalità del mondo del teatro, o un’altra figura conosciuta per le sue qualità di cuore e di spirito, è invitata a condividere le proprie riflessioni sul tema del Teatro e della Pace tra i popoli. (altro…)

0 Commenti

24 marzo – Giarnata Mondiale TUBERCOLOSI – Giornata Europea GELATO ARTIGIANALE

24 marzo è la GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI, in ricordo del 24 marzo 1882 quando il biologo Robert KOCH rende pubblica la scoperta del batterio della tubercolosi, una malattia infettiva che colpisce di solito i polmoni.

E’ una malattia presente fin dalle epoche più remote la più antica scoperta è nei resti di un bisonte di 18.000 anni fa e anche i resti degli scheletri del 4000 a.c. presentano i segni di questa malattia. Secondo Ippocrate era la più diffusa malattia dell’epoca che veniva chiamata Phthisis da cui TISI. Anche nel XIX e agli inizi del XX secolo i morti di TBC erano quasi 500 ogni 100.000 persone. Nelle zone più povere del mondo è ancora alta la mortalità per TBC:  La prevenzione si attua con il vaccino e con lo sceening.

(altro…)

0 Commenti

19 marzo … San Giuseppe. Auguri #papà

19 marzo. Festa di tutti i papà! È una festa ormai celebrata in quasi tutto il mondo, anche se in date diverse. Nei paesi di tradizione cattolica i papà vengono festeggiati il giorno di S. Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Nei Paesi che seguono invece la tradizione statunitense, la festa si tiene la terza domenica di giugno, in altri ancora la data scelta è l’ultima domenica di luglio. In molti Paesi di tradizione religiosa cattolica la festa è invece celebrata il 19 marzo, giorno associato dalla Chiesa a san Giuseppe padre putativo di Gesù Cristo.

(altro…)

0 Commenti

10 ottobre … anni fa – Giornata di sensibilizzazione Obesità e Sovrappeso

10 ottobre – Giornata di sensibilizzazione su Obesità e Soveappeso, nata dalla consapevolezza che secondo gli ultimi dati Istat, il 40 per cento degli italiani è sovrappeso. Significa che quasi un italiano su due è a rischio e le cifre sono in continuo aumento e vedono la Campania regione capofila sulle altre, con ben il 51 per cento di uomini e donne con problemi di linea e di questi, il 13 per cento è affetto da obesità.

(altro…)

0 Commenti

29 agosto … anni fa – Beatles 50′ – Cacciatorpediniere AUDACE

29 agosto 1966 cinquanta anni fa, ultimo concerto pubblico dei BEATLES dopo una breve ma intensa carriera musicale, unica e irripetibile, il gruppo si esibisce per l’ultima volta in pubblico al Candlestick Park di San Francisco.

Nel 1970 pubblicano il loro ultimo disco  “Let it be” ed il  è il loro ultimo disco. Il 10 aprile di quello stesso anno Paul McCartney annuncia pubblicamente lo scioglimento del gruppo. (altro…)

0 Commenti

27 agosto … anni fa – Italia dichiara guerra alla Germania – Ungaretti

27 agosto 1916 –  il Regno di Italia dichiara guerra all’Impero Tedesco, dopo le dichiarazioni già presentate all’Impero Asburico e alla Turchia, Vittorio Emanuele II, sfida Guglielmo II.

L’Italia, dopo un anno di guerra, e con truppe tedesche già schierate sulle Alpi e sulle Dolomiti, prende atto di avere di fronte anche la Germania, i rapporti tra le due nazioni si sono fatti più tesi e il Governo, sollecitato dagli Alleati e dagli interventisti non aspettava che un’occasione per romperla con Berlino e di occasioni ce ne furono divers.

Questo il testo consegnato alla Svizzera: (altro…)

0 Commenti