31 maggio … oggi tanti anni fa
31 maggio, giornata mondiale SENZA TABACCO, per far riflettere chi fuma sulle gravi implicazioni che provoca il vizio e dissuadere chi non ha ancora iniziato o è un fumatore occasionale.
31 maggio, giornata mondiale SENZA TABACCO, per far riflettere chi fuma sulle gravi implicazioni che provoca il vizio e dissuadere chi non ha ancora iniziato o è un fumatore occasionale.
12 aprile 1961 Il primo cosmonauta del mondo, il sovietico Yuri Gagarin vola nello spazio e resta in orbita 108 minuti a bordo della Vostok 1. Yuri Gagarin compie una intera orbita ellittica intorno alla terra ad una altitudine massima di 302 Km. Muore pochi anni dopo in un incidente a bordo di una aereo da caccia nel 1968. Dal 1962 in Russia il 12 aprile
La nipote dei due pionieri, Grazia Rusjan, mi ha gentilmente scritto un breve riassunto della loro vita.
Eduardo (Edi) Rusjan nasce a Trieste il 6 luglio 1886, dove il padre, Franc (di Renče) s’era trasferito per lavoro. La madre è una friulana di Medea. Si spostano poi a Gorizia e il capo della numerosa famiglia impianta un nuovo laboratorio per la costruzione di botti, aiutato dai filgli Edi e Giuseppe (Pepi). Edi si dedica anche allo sport, al ciclismo, questa specie di simbolo d’entrata nel nuovo secolo. La passione per l’aeronautica nasce (altro…)
È finalmente disponibile la App Let’sGO! Gorizia
Una simpatica app per i turisti che vogliono visitare la città e che la possono scaricare gratuitamente dai siti sotto indicati.
Ma anche i goriziani la troveranno sicuramente interessante in quanto oltre alle informazioni prettamente turistiche, (altro…)
Domani 7 ottobre 2012 l’Associazione Cuore Amico di Gorizia, in collaborazione con il Reparto di Cardiologia dell’Ospedale S. Giovanni di Dio, organizza, a partire dalle ore 9, una GIORNATA DEL CUORE, per favorire le attività di prevenzione delle malattie cardiovascolari. (altro…)
Quale Borgo visiterò per primo per raggiungere l’INFOPOINT?
Penso che mi farò portare in macchina fino a piazza Municipio e quindi apprezzerò subito la novità di questa edizione nel BORGO LATINO (altro…)
Una notizia di oggi letta sul “Piccolo” mi è piaciuta molto: per “Gusti di Frontiera” una nuova iniziativa cercherà di far rivivere via Rastello (altro…)
Fonti ben informate mi comunicano, molto cortesemente, che lo Zeppelin NT della missione PEGASOS lunedì 16 luglio sarà di nuovo a GORIZIA.
L’arrivo è previsto per le ore 11 e a quell’ora qui a Gorizia dovrebbe esserci bel tempo, temperatura accettabile e leggero vento, un borino di 6 km all’ora, così dicono le previsioni meteo di 3B, che non sbaglia MAI. (altro…)
Dove si trova adesso lo ZEPPELIN NT utilizzato nel progetto europeo Pegasos (Pan-European Gas-Aerosols-climate interaction Study)?
Uno strano oggetto sorvolava ieri pomeriggio l’Isonzo e Gorizia. Un bellissimo dirigibile, lo ZEPPELIN NT, con la scritta Pegasos.
Da maggio, lo Zeppelin NT è impegnato nella sua più grande missione scientifica mai realizzata. (altro…)