22 maggio – Giornata #Biodiversità – Auguiri RITA

22 maggio si festeggia la GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ intesa come “La varietà della vita sulla Terra a tutti i livelli”. Questa giornata é stata istituita nel 2000 dall’ONU per aumentare la comprensione e la consapevolezza della biodiversità  allo scopo di favorirne la TUTELA, un grande impegno che riguarda tutti, molto da vicino.

Tra flora e fauna, sono circa 13 milioni le specie che si stima abitino la Terra, ma quelle finora conosciute dall’uomo sono soltanto quasi due milioni e si tratta, nella maggior parte dei casi, di insetti. Le Nazioni Unite ricordano, però, che l’abbondanza di specie sta diminuendo ed è calata del 40% tra il 1970 e il 2000. Consumi non sostenibili stanno risucchiando risorse, superando la capacità biologica terrestre del 20%. (altro…)

0 Commenti

20 maggio – Giornata dell’APE – del Mare – della Metrologia

20 maggio è la Giornata Mondiale dell’Ape,  la più conosciuta degli imenotteri. Si vuole con questa giornata valorizzare le  API, insetti impollinatori, che sono fondamentali per l’equilibrio del nostro ecosistema e in agricoltura. Bisogna sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale sul ruolo fondamentale che le api giocano per la biodiversità, la sicurezza alimentare, un’ecosistema sano e l’ambiente.

Ultimamente sono state attivate numerose politiche di sensibilizzazione e tutela delle api, per questo, a partire dal 2016 infatti è stata istituita la Giornata Mondiale dell’Ape. (altro…)

0 Commenti

19 maggio – Malattie Intestinali Croniche Infiammatorie o IBD – Cubo di Rubik

19 maggio una Giorrnata Mondiale per le MALATTIE INTESTINALI CRONICHE INFIAMMATORIE (MICI) piu comunemente conosciute con la sigla inglese  IBD, che rappresenta la malattia intestinale infiammatoria (inclusa la malattia di Crohn e la colite ulcerosa) sono due gravi malattie digestive croniche che colpiscono cinque milioni di persone in tutto il mondo.

Non c’è cura, nessuna causa conosciuta e una scarsa comprensione pubblica del dolore e della sofferenza cronica con cui i pazienti IBD vivono  ogni giorno della loro vita.  (altro…)

0 Commenti

18 maggio – Giornata dei Musei #Museumday – Montecassino- Cerotto

18 maggio è dedicato alla GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI, che viene ricordata in tutto il mondo come, International Museum day – IMD-.  A partire dal 1977. La giornata prevede una serie di iniziative per unificare le aspirazioni creative e gli sforzi dei Musei e per attirare l’attenzione del pubblico sulle loro attività seguendo ogni anno un tema diverso, adattato alle caratteristiche delle varie strutture.

Il tema prescelto per il 2017 è Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei. I musei sono invitati a presentare, partendo dalle proprie collezioni, testimonianze e memorie di episodi tragici o semplicemente controversi e inespressi del passato e del presente, proponendone – attraverso attività di esposizione, interpretazione, discussione, mediazione – la rilettura da più punti di vista e invitando il pubblico a una riflessione critica, scevra da passioni, pregiudizi di parte o preconcetti culturali e ideologici. 

(altro…)

0 Commenti

17 maggio – Giornata Telecomunicazioni- Omofobia – Anticitera

17 maggio è la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni – World Telecommunication and Information Society Day (WTISD). La data è stata stabilita in ricordo delll’anniversario della firma del prima Convenzione Telegrafica Internazionale avvenuta il 17 maggio del 1865, ben 152 anni fa.

Il motivo che ha portato alla celebrazione di questa giornata è quello di evidenziare il contributo che l’uso di Internet e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) offrono alle società, all’economia, allo sviluppo culturale e tecnologico. (altro…)

0 Commenti

14 maggio – I Santi di Ghiaccio – Mattia

11, 12, 13, 14, 15 maggio è il periodo dei SANTI DI GHIACCIO o santi dell’ultimo ghiaccio o santi dell’ultimo freddo espressione della tradizione popolare che fa riferimento, ad un’anomalia del clima, in particolare ad un brusco abbassamento delle temperature prima della bella stagione.

Secondo le antiche osservazioni dei contadini è una situazione particolare che si dovrebbe verificare annualmente nell’Europa centro-settentrionale in corrispondenza della sesta settimana dall’equinozio di primavera e, più precisamente nelle date dell’11, 12, 13 e il 14 maggio, giorni dedicati rispettivamente a San Mamerto, San Pancrazio, San Servazio e San Bonifacio di Tarso.

0 Commenti

12 maggio – Giornata FIBROMIALGIA – INFERMIERI – Colonna Traiana

12 maggio è dedicato alla GIORNATA mondiale della FIBROMIALGIA,   una patologia caratterizzata da dolori cronici diffusi, affaticamento intenso e disturbi del sonno, che spesso si associano ad ansia o depressione ed altri disturbi che possono comprendere anche deficit cognitivi.

La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento che colpisce all’incirca 1.5 – 2 milioni di Italiani.
Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). (altro…)

0 Commenti

11 maggio – Teoria Relatività Generale – Costantinopoli – Sbarco a Marsala

11 maggio 1916 – Viene pubblicato l’articolo Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie “LA BASE DELLA TEORIA GENERALE” di Albert Einstein che sancisce l’inizio della relatività generale.

La RELATIVITÀ GENERALE descrive l’interazione gravitazionale non più come azione a distanza fra corpi massivi, come la teoria newtoniana, ma come effetto di una legge fisica che lega la geometria (più specificamente la curvatura) dello spazio-tempo con la distribuzione e il flusso in esso di massa, energia e impulso. In particolare la geometria dello spazio-tempo identifica i sistemi di riferimento inerziali con le coordinate relative agli osservatori in caduta libera, che si muovono lungo traiettorie geodetiche. (altro…)

0 Commenti

10 maggio – LUPUS Eritematoso, Pac-Man

10 maggio ricorre oggi la GIORNATA CONTRO IL LUPUS ERITEMATOSO  Seistemico (LES), si tratta di una malattia infiammatoria cronica autoimmune che può colpire diversi organi e apparati, in particolare la pelle, le articolazioni, i reni, il sangue ed ogni tipo di tessuto connettivo.

Il  LES è una delle malattie autoimmuni in cui il sistema immunitario perde la capacit  di gli differenziare agenti esterni dalle cellule e dai tessuti appartenenti all’organismo stesso. Il sistema immunitario provoca una reazione aggressiva contro i propri organi o tessuti. (altro…)

0 Commenti

9 maggio – Festa dell’EUROPA #Eu60 – Fine guerra – Re Spadino abdica

9 maggio, una giornata dedicata alla FESTA DELL’EUROPA con il Giorno Europeo, per ricordare che il 9/5/1950 viene presentato da Robert Schuman il piano di cooperazione economica,, chiamato Dichiarazione Schuman.

La prima istituzione creata a seguito di questa iniziativa è la CECA, ovvero la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio con l’obiettivo di mettere in comune le produzioni di queste due materie prime in un’Europa di sei paesi: Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. (altro…)

0 Commenti