Un primo tentativo di creare categorie
Museo Archeologico Aquileia #ParlalEsperto
. #Parlalesperto è un nuovo progetto ideato dal Museo archeologico nazionale di Aquileia per far conoscere al pubblico alcuni particolari reperti della collezione museale. I protagonisti dei video sono esperti ricercatori che collaborano con il museo per studiare i reperti della collezione e analizzarne caratteristiche e…
Il Mughetto ed il Primo Maggio – Festa del Lavoro
Il mughetto, Convallaria majalis, è una pianta erbacea perenne, velenosa e rizomatosa, originaria del Giappone. È presente in Europa fin dal Medioevo e cresce spontaneo nelle zone prealpine. Considerare il mughetto, come simbolo del primo maggio nasce già da molto lontano, narra infatti la leggenda che…
Nuovo episodio del Museo di Aquileia
Il Museo Archeologico di Aquileia contina la serie di 'lezioni' multimediali iniziata con l'emergenza #coronavirus per consentire a tutti di visitare di volta in volta oggetti o settori interessanti. Oggi è la volta di Ilaria Fedele, archeologa super, che vi conduce da casa sua, a visitare…
10 – Aprile – Mattia Marco – buon onomastico
10 aprile, oggi potevo scegliere tra vari Santi e Beati come ad esempio Sant’ Antonio Vallesio, Mercedario, Sant’ Apollonio, San Beda il Giovane, Beato Bonifacio, San Fulberto, San Macario d’Armenia, Santa Maddalena di Canossa, ma ho preferito San Mattia Marco. (altro…)
9 aprile San DEMETRIO – buon onomastico
9 aprile oggi tra i diversi Santi ho scelto San Demetrio di Tessalonica è il secondo santo come importanza e venerazione da parte ei Cristiani d’Oriente, subito dopo S. Giorgio. (altro…)
Primavera ed altro il 21 marzo
21 marzo, si festeggia la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla Conferenza Generale Unesco, per riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace, tant’è che coincide con quella della “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale”, introdotta dalle Nazioni Unite nel 1966.
Grecia, ci siamo quasi …
Il nostro viaggio in giro per la Grecia è stato leggermente modificato dall’agenzia che lo organizza per l’Associazione Ungrispach.
Il Secondo giorno è diventato sesto, così visiteremo Atene con maggior calma
al rientro da Kalambaka.
Per questo motivo cambireremo ogni sera albergo, ma alla fine resteremo ad Atene ben 3 notti nello stesso albergo, in centro.
Nell’incontro tra i partecipanti ed Elisa di Abaco ci è stato illustrato tutto il programma, le notizie più importanti e le novità.
Il programma resta per il resto invariato rispetto al mio precedente articolo.
Il cuore verde, arancione, giallo, fucsia dell’Irlanda – 7 agosto
lunedì 07/08/2017 Limerick – Adare – penisola di Dingle – Limerick
Dal nostro nuovo albergo a Limerik si parte alla volta della penisola di Dingle con un viaggio sicuramente affascinante per la natura tipica dell’isola.
La penisola di Dingle è uno dei luoghi più suggestivi d’Irlanda con i suoi paesaggi selvaggi e ancora quasi completamente incontaminati: (altro…)
Avventura all’Isola ARAN, tempesta atlantica – 6 agosto –
domenica 06/08/2017 Dublino – isole Aran – Cliffs of Moher
Alle 8.30, dopo la sontuosa colazione con a disposizione una vasta scelta di cibi dolci e salati, lasciamo questo albergo, sicuramente fuori mano rispetto a Dublino, ma ottimo per i nostri scopi, il Boynei Valley Hotel di Drogheda. (altro…)