9 aprile San DEMETRIO – buon onomastico
9 aprile oggi tra i diversi Santi ho scelto San Demetrio di Tessalonica è il secondo santo come importanza e venerazione da parte ei Cristiani d’Oriente, subito dopo S. Giorgio. (altro…)
Un primo tentativo di creare categorie
9 aprile oggi tra i diversi Santi ho scelto San Demetrio di Tessalonica è il secondo santo come importanza e venerazione da parte ei Cristiani d’Oriente, subito dopo S. Giorgio. (altro…)
21 marzo, si festeggia la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla Conferenza Generale Unesco, per riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace, tant’è che coincide con quella della “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale”, introdotta dalle Nazioni Unite nel 1966.
Il nostro viaggio in giro per la Grecia è stato leggermente modificato dall’agenzia che lo organizza per l’Associazione Ungrispach.
Il Secondo giorno è diventato sesto, così visiteremo Atene con maggior calma
al rientro da Kalambaka.
Per questo motivo cambireremo ogni sera albergo, ma alla fine resteremo ad Atene ben 3 notti nello stesso albergo, in centro.
Nell’incontro tra i partecipanti ed Elisa di Abaco ci è stato illustrato tutto il programma, le notizie più importanti e le novità.
Il programma resta per il resto invariato rispetto al mio precedente articolo.
lunedì 07/08/2017 Limerick – Adare – penisola di Dingle – Limerick
Dal nostro nuovo albergo a Limerik si parte alla volta della penisola di Dingle con un viaggio sicuramente affascinante per la natura tipica dell’isola.
La penisola di Dingle è uno dei luoghi più suggestivi d’Irlanda con i suoi paesaggi selvaggi e ancora quasi completamente incontaminati: (altro…)
domenica 06/08/2017 Dublino – isole Aran – Cliffs of Moher
Alle 8.30, dopo la sontuosa colazione con a disposizione una vasta scelta di cibi dolci e salati, lasciamo questo albergo, sicuramente fuori mano rispetto a Dublino, ma ottimo per i nostri scopi, il Boynei Valley Hotel di Drogheda. (altro…)
12 maggio è dedicato alla GIORNATA mondiale della FIBROMIALGIA, una patologia caratterizzata da dolori cronici diffusi, affaticamento intenso e disturbi del sonno, che spesso si associano ad ansia o depressione ed altri disturbi che possono comprendere anche deficit cognitivi.
La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento che colpisce all’incirca 1.5 – 2 milioni di Italiani.
Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). (altro…)
Il CICAP è il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze e, tra le altre iniziative, ha creato la Giornata Anti-Superstizione per combattere l’idea che un oggetto, una persona o una frase abbiano il potere di procurare disastri.
A TRIESTE ed in altre città, tra cui Roma, Torino, Novi Ligue, Siracusa, Mestre, Cuneo, Aosta e Lugano, i gruppi locali del Comitato organizzano eventi di vario tipo: incontri, conferenze, dibattiti ma anche dimostrazioni all’aperto, happy hour, grigliate e cene. (altro…)
20 luglio 1969 per la prima volta un uomo sbarca sulla Luna: è l’astronauta Neil Armstrong, che scesi lentamente la scaletta dell’Apollo 11 e tocca la superficie lunare.
Lo storico evento è seguito alla tv da più 600 milioni di persone in tutto il mondo con una frase entrata nella memoria di tutti: «È un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l’umanità.» In Italia il conduttore televisivo Tito Stagno alle 22.17 italiane (le 15.17 di Huston) grida a tutti “Ha toccato” e con questo entusiastico annuncio comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suono lunare. (altro…)
14 luglio 1963 il pulcino CALIMERO appare per la prima volta in TV nella pubblicità della MIRA LANZA. Un carosello in cui il pulcino cade nella fuliggine si sporca e diventa nero e non viene più riconosciuto dalla madre. Vive qualche piccola avventura, nella quale rimane sempre colpito negativamente, ma grazie al detersivo pubblicizzato, Ava, torna ad essere bianco, lindo e contento.
Le frasi celebri che hanno fatto storia e sono entrate nel gergo popolare:
“Tutto perché io sono piccolo e nero ….”
“È un’ingiustizia però …”
“AVA come lava ! ... ” (altro…)
30 giugno – festa del Gelato Casalingo, oggi non c’è nessuna festività internazionale così perché non festeggiare un alimento estivo per eccellenza: ecco una ricetta per produrre il gelato in casa senza l’ausilio di nessuna macchina, basta il frullino per montare la panna.
In realtà esiste la ‘Giornata Europea del Gelato Artigianale‘ di cui ho già parlato.
Ma anche nei gelati artigianali i prodotto chimici sono presenti. (altro…)