Un primo tentativo di creare categorie
gelato semplice e naturale
Con questo caldo viene voglia di GELATO ed allora ripropongo una ottima e semplicissima ricetta per produrre il gelato in casa senza l’ausilio di nessuna macchina, basta il frullino per montare la panna.
Questo è un ottimo gelato senza alcun conservante né ingredienti chimici, tutto naturale e che può tranquillamente sostituire una merenda o un dolce a fine pasto o addirittura una cena… dipende dalla quantità. (altro…)
Una coperta da Guinness a Trieste
9 giugno su celebra un’iniziativa simpatica per rilanciare un’arte antica e nobile ingiustamente messa nell’angolo dai tempi moderni, oggi è la GIORNATA MONDIALE DEL LAVORO A MAGLIA ALL’APERTO. Tante gioiose ed originali iniziative per rilanciare e far conoscere alle giovani, ma anche ai ragazzi, i lavori a maglia ed uncinetto. Una varietà di appuntamenti per celebrare questa antica arte da non perdere. (altro…)
15 maggio si celebra oggi la Giornata Internazionale della Famiglia, proclamata dall’ONU nel 1994 per dare risalto a quello che è “il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini” .
Il tema quest’anno è “Men in Charge?” per sottolineare l’importanza della parità di genere e dei diritti dei bambini nella famiglia. C’è ancora molto da fare, soprattutto in alcune parti ed in alcune culture del mondo per riconoscere la parità di diritti tra uomo e donna .
(altro…)
10 maggio ricorre oggi la GIORNATA CONTRO IL LUPUS ERITEMATOSO Sistemico (LES), si tratta di una malattia infiammatoria cronica autoimmune che può colpire diversi organi e apparati, in particolare la pelle, le articolazioni, i reni, il sangue ed ogni tipo di tessuto connettivo. Il LES è una delle malattie autoimmuni in cui il sistema immunitario perde la sua abilità di differenziare agenti esterni da cellule e tessuti appartenenti all’organismo stesso. Il sistema immunitario provoca una reazione aggressiva contro i propri organi o tessuti.
(altro…)
26 aprile per iniziativa dell’Organizzazione Mondiale per la Proprietà, Intellettuale World Intellectual Property Organization (WIPO), si celebra oggi la GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE – World IP Day.
L’organizzazione WIPO è una delle agenzie specializzate dell’ONU, ha sede a Ginevra ed è stata creata nel 1967 allo scopo di incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo. (altro…)
14 aprile è il Global4/14 Day, una giornata internazionale per invitare tutti i cristiani a dedicare una preghiera a favore dei bambini tra i 4 ed i 14 anni.
Una giornata di preghiera per i diritti Umani di TUTTI i bambini nel mondo, la loro salute, l’istruzione, la tutela da guerre, sopprusi, malattie e violenze di ogni genere.
Questa la guida pubblicata prayerguide_it
(altro…)
8 aprile è la GIORNATA INTERNAZIONALE DE #ROM e #SINTI, la data ricorda il primo storico congresso mondiale Rom tenutosi nel 1971 vicino Londra, che vide riuniti intellettuali e politici di origine rom in rappresentanza di vari paesi europei. In quell’occasione si decise di adottare la bandiera rom e l’inno internazionale “Dijelem Dijelem” e di identificarsi con il termine Rom e di rifiutare ogni eteronimo negativo, come il termine “Zingaro”. (altro…)
3 aprile del 1077 nasce lo Stato Patriarcale Friulano guidato dal Patriarca di Aquileia Sigerardo su investitura dell’imperatore Enrico IV che a Pavia concede le prerogative ducali su tutta la contea del Friuli.
Non si tratta di un vero e proprio Stato, ma rappresentava allora una delle più avanzate forme di autonomia (altro…)
24 marzo – il 5 luglio 2012 è stata istituita dal Parlamento Europeo, su proposta dell’Italia, la Giornata Europea del Gelato Artigianale. Una delle motivazioni della decisione afferms che “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”. (altro…)

22 marzo 1457 esce la prima Bibbia a stampa inventata da Gutemberg. In realtà Gutemberg aveva già pubblicato alcuni libretti con il sua nuova invenzione, i caratteri mobili. Per produrre la Bibbia aveva un socio finanziatore, Fust, a cui interessava mettere a frutto il proprio investimento, ma i frutti tardavano ad arrivare, (altro…)