Un primo tentativo di creare categorie
E’ il passatempo del momento, ma la sua struttura semplice, accattivante e geniale nello stesso tempo, lo rende un gioco che non passa mai di moda. Tutto il mondo ne parla, la TV, i giornali più importanti, milioni di persone stanno già tentando di raggiungere il 2048, ma solo pochi ci riescono. (altro…)
La mia scoperta di oggi è il riso di Venere dal chicco piccolo e profumato, ma … nero ebano. I chicchi sono piccolissimi e crescono poco con la cottura, ma soprattutto sono proprio neri come il carbone per la presenta di pigmenti ricchi di antiossidanti, come le mie famose carote viola.
(altro…)
3 marzo 1426 La repubblica di venezia dichiara guerra a Milano per continuare l’espansione dei suoi territori che ormai comprendono buona parte del nord Ilaia e dell’Istria.
(altro…)
Galles San David
il 1° marzo del 589 morì San David di Menevia, santo protettore del Galles e che viene celebrato oggi. Per la storia ed il significato del nome DAVID cerca qui. (altro…)
Passare le feste di Natale ricoverati in ospedale non è il modo migliore, ma se si ha la fortuna di trovare un gruppo di ‘compagni di viaggio‘ simpatici, allegri e collaborativi, tutto diventa più sopportabile. (altro…)
Tempo di crisi anche per il battesimo dii George Alexander Louis?
Il vestitino è un falso sì, ma d’autore, è la copia esatta di quello esposto al Museum di Londra, creato nel 1841 per il battesimo della figlia della regina Vittoria e indossato già da 60 principi per il loro battesimo. La copia è stata realizzata da Angela Kelly, la sarta personale di sua Maestà la regina Elisabetta, quella che Le confeziona i vestiti e icompletini di tutti i colori pastello che ben conosciamo. Di che colore poteva essere quello per il battesimo? Ovviamente azzurro pallido, celestino.
(altro…)
22/10/1797 primo lancio con il paracadute da parte di André-Jacques Garnerin che realizzò la sua impresa sul Parc Monceau a Parigi, e GOOGLE dedica all’impresa un simpatico DOODLE per giocare … (altro…)

Una simpatica iniziativa de Il Grillo e la Formica, spiegare ai bambini l’Archeologia con una serie di lezioni tematiche adatte a diverse età.
La serie di articoli si chiama ‘L’Archeologia spiegata ai bambini’ e sta pubblicando a puntate diversi argomenti, l’alimentazione, i sacrifici praticati nell’antica Grecia, una serie di dei che si arricchisce strada facendo. (altro…)
Dopo i tre giorni passati all’INFOPOINT del Festival Vegetariano, ecco i miei prossimi impegni: preparare la valigia verde vendetta e partire con Lo Sci Club Monte Calvario, meta della nostra gita Praga e due bei borghi della Boemia, České Budějovice, Český Krumlov. Sono in buona compagnia, questa volta oltre all’immancabile Tullia, c’è Grazia, Bruna, Claudia e Omar 😉 !
(altro…)