8 marzo … oggi tanti anni fa. Auguri DONNE

 Da un po’ di anni l’ 8 marzo è una festa che non ha più il rilievo che aveva tempo fa, ma non per questo meno importante, viste le cronache quitidiane in cui si riportano oomicidi, maltrattamenti, violenze alle donne.

Più che una festa è una giornata per ricordare che le donne hanno ancora molta strada da fare prima di raggiungere l’uguaglianza, in alcune zone di più in altre meno, ma comunque c’è ancora molto da fare.

8 marzo 1908 a New York morirono 129 operaie (altro…)

2 commenti

Salvia Hispanica o CHIA

Ormai da anni anche in Europa si è diffusa l’abitudine di utilizzare i semi di CHIA che hanno diverse proprietà benefiche e che sono di semplice utilizzo. Il modo più semplice è di metterne 1 o due cucchiai in un liquido, latte,succo di frutta, brodo o qualunque altro e lasciarli gonfiare per almeno 1 ora. Io li metto in un po’ di latte o di yogurt la sera prima così li consumo il mattino successivo. (altro…)

0 Commenti

San Nicolò o San Nicola. Auguri a tutti i Nicola

Domani 6 dicembre si festeggia SAN NICOLÒ, un Santo dai diversi nomi San Nicola di Bari, San Nicola di Myra, san Nicola dei Lorenesi, san Nicola Magno, san Niccolò. Si tratta sempre dello stesso Santo, molto venerato, san Nicolò nato a Patara di Licia, il 15 marzo 270 è deceduto a Myra, il 6 dicembre 343.

San Nicolò è uno dei Santi più venerati nel mondo e la sua fama è universale, particolarmente sentito a Trieste come in altre città di mare, Bari la più famosa, Venezia altrettanto importante per le sue reliquie.

(altro…)

0 Commenti

10 giugno – Giornata Marina Militare – Dichiarazione Guerra

10 giugno oggi è la festa della nostra MARINA MILITARE, giornata scelta in ricordo dellImpresa di Premuda del 10/6/1918. È stata  istituita nel 1939 quando ogni Forza Armata ebbe l’opportunità di scegliere il giorno in cui celebrare la propria festa: per la Marina Militare fu indicata la data del 10 giugno quale ricordo di una delle più significative ed ardite azioni compiute sul mare nel corso della 1ª Guerra Mondiale: l’impresa di Premuda.

L ‘impresa di Premuda è una delle più ardite azioni compiute penetrando di nascosto nelle acque antistantanti l’isola tra le unità di una formazione navale austro-ungarica diretta al Canale d’Otranto. (altro…)

0 Commenti

9 giugno – Giornata ARCHIVI – Paperino – Monfalcone

9 giugno è dedicato alla GIORNATA INTERNAZONALE DEGLI ARCHIVI , #IAD17,   istituita nel 1948 del Consiglio Internazionale degli Archivi (ICA)  da parte dell’UNESCO, per dare evidenza con eventi e manifestazioni al fondamentale lavoro degli archivi e degli archivisti. Questa  istituzione è il più importante organo internazionale in campo archivistico, che ha come scopo il collegamento tra le singole entità nazionali, senza però imporre normative da applicarli a livello sovranazionale. Tra i fini c’è quello di assicurare la conservazione, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archivistico mondiale.

(altro…)

0 Commenti

7 giugno – Giornata Mondiale FIERE – Malta – Panama – Vaticano

7 giugno – siamo al 2′ appuntamento della Giornata mondiale delle FIERE, per valorizzare le fiere quale strumento di crescita per l’economia e l’occupazione. Nata lo scorso anno su proposta di UFI-The Global Association for the Exhibition Industry, la Giornata Mondiale delle Fiere è un’occasione per celebrare il settore fieristico e mettere in luce il suo impatto positivo sull’occupazione, le attività economiche, l’innovazione e gli investimenti locali.

Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto migliaia di professionisti del settore di 60 Paesi, la Giornata Mondiale delle Fiere è già diventata un appuntamento annuale internazionale. (altro…)

0 Commenti

5 giugno – Giornata Mondiale Ambiente – Guida Ambientale Escursionistica

5 giugno, oggi viene celebrata la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare l’ambiente e tutelare il mondo. È ormai un evento di portata internazionale, il 5 giugno di ogni anno ricorda la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite(UNEP – United Nations Environment Programme) ed unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale.

(altro…)

0 Commenti

4 giugno – Bambini Vittime di Aggressioni – Mongolfiera – Magenta

4 giugno è la Giornata Internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 1982 per “riconoscere il dolore sofferto dai bambini in tutto il mondo, vittime di abusi fisici, psicologici ed emotivi”.

La violenza sui bambini non è esercitata solo  in Paesi poveri e lontani e in situazioni di degrado, ma purtropo, è un fenomeno che non conosce confini geografici.

Maltrattamenti in famiglia, lavori forzati, prostituzione minorile, schiavitù, sfruttamento sessuale, abbandono, sono molteplici le forme di abuso che un bambino può subire, così come sono molteplici i luoghi della violenza: la casa, la scuola, la strada, il posto di lavoro, il carcere. (altro…)

0 Commenti

3 giugno – Nasce e-commerce in Italia – Papa Giovanni XXXIII

 giugno 1998, solo 19 anni fa la prima transazione di e-commerce in Italia con carta di credito: un libro di Andrea Camilleri “La Concessione del Telefono”. A fare da apripista un cliente da Freemont in California, che dopo appena  35 minuti dalla messa online del sito, perfezionava l’ordine su IBS.

UN ordine di grande valore simbolico con cui ha avuto inizio la storia di IBS.it e quella dell’e-commerce nel nostro Paese dove, ogni anno, oltre 20 milioni di utenti acquistano beni e servizi online. Il commercio on Line si è sviluppato stutto negli ultimi 5 anni in Italia dove gli acquirenti sono raddoppiati da 9 a 18 milioni. (altro…)

0 Commenti