Medici di famiglia 24h su 24, il decreto sanità approvato ieri

Il decreto sanità ha avuto una vita difficile e tormentata, ma alla fine è stato approvato.
Non tutte le novità trapelate nei giorni scorsi sono state approvate, ma molte sono rimaste e sono interessanti per la nostra salute.

MEDICI DI FAMIGLIA 24h su 24. Una novità é la garanzia di assistenza continuata per 24h su 24 e 7 giorni su 7 da parte dei medici di base, attraverso l’associazione tra medici di famiglia, pediatri, specialisti diversi.
Un sistema per sgravare l’affollamento dei Pronto Soccorso ospedalieri, avvicinare i cittadini ai propri medici, innalzare il livello della salute pubblica e della prevenzione.
Quando? Non subito, occorre prima l’intervento della Regione per regolamentare il tutto. Non sarà facile, considerato il malcontento dei medici che sono già in agitazione.
Questi ambulatori dovranno essere in collegamento telematico con le strutture ospedaliere per migliorare e sveltire l’assistenza pubblica.
Le intenzioni sono ottime, vedremo come e quando entreranno in funzione…

NUOVE TASSE. Niente nuove tasse su bibite gasate e alcolici, norme più restrittive per le sale da gioco e la pubblicità di giochi.

SPORT. Per l’attività sportiva, non agonistica e amatoriale, rimane l’obbligo di certificazione medica «idonea», ma è ancora vago CHI la deve redigere. Un medico di famiglia o da uno specialista?

Altra novità importante viene introdotto l’obbligo per le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, di dotarsi di defibrillatori automatici.

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.