2 maggio – Giornata del #TONNO – Berlino – BCE

2 maggio ricorre oggi la GIORNATA MONDIALE del TONNO, dichiarata dalle Nazioni Unite per l’importanza che questo riveste in molti paesi.

Attualmente più di 80 Stati praticano la pesca del tonno con migliaia di navi che operano in tutti gli oceani e la capacità di pesca del tonno continua a crescere nell’Oceano indiano e del Pacifico. Molti paesi dipendono fortemente dalle risorse del tonno per la sicurezza alimentare e l’alimentazione, lo sviluppo economico, l’occupazione, le entrate governative, i mezzi di sussistenza, la cultura e la ricreazione. (altro…)

0 Commenti

13 agosto … anni fa – Giornata dei Mancini – Muro di Berlino – Bambi

13 agosto una festa molto particolare, oggi è la  ‘Giornata INTERNAZIONALE dei MANCINI‘; dal 1976 l’associazione ‘Lefthanders International’ ha istituito questa ricorrenza per affermare i diritti di chi usa totalmente o parzialmente la mano sinistra anzichè la destra.

I mancini nel mondo sono più del 10%, più uomini che donne,  e sono sempre esistiti, più o meno nella stessa proporzione, anche se fino a non molti anni fa i mancini non avevano vita facile. (altro…)

0 Commenti

13 luglio … Giornata dei Carabinieri

13 luglio 1814 è formalmente istituito il CORPO DEI REALI CARABINIERI con le “Regie Patenti“. Il Corpo nasce da un’idea di Vittorio Emanuele I di Savoia  allo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie. Il loro nome deriva dall’arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina. I colori scarlatto e turchino del pennacchio furono scelti successivamente nel 1833 dal re Carlo Alberto. I compiti di polizia in quel periodo erano svolti dai Dragoni di Sardegna, corpo creato nel 1726 e composto da volontari.

(altro…)

0 Commenti

2 maggio … oggi anni fa – Giornata Mondiale della Risata

3 maggio, domani è la prima domenica di maggio e dal 1998 si celebra la GIOeRNATA MONDIALE DELLA RISATA, World Laughter Day. Lo yoga della risata è stato fondato 20 anni fa, nel 1995 il dott. Madan Kataria medico e gelotologo. La Gelotologia (dal greco γελὸς – Riso) è la disciplina che studia il fenomeno del ridere, con particolare riguardo alle potenzialità terapeutiche di esso. (altro…)

2 commenti