23 luglio … anni fa – Nasce Amiga 1000 – Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren

23 luglio 1985 viene presentato a New York il Commodore Amiga 1000,  comunemente noto come Amiga 1000, il primo personal computer casalingo moderno che presentava insieme molte novità tecnologiche,  interfaccia grafica WIMP a colori e mouse.

È stato il primo computer della mitica piattaforma Amiga della Commodore,  utilizzava una delle più potenti CPU dei suo tempi e anche la grafica e l’hardware audio erano tra i più avanzati della sua classe, il tutto gestito con 512 KB di memoria. (altro…)

0 Commenti

22 luglio … anni fa – Le prime Olimpiadi – W la ROMA

22 luglio 776 A.C. Si tengono a OLIMPIA le prime gare e viene compilato per la prima volta nel un elenco di vincitori, si trattava dell’esito delle prime Olimpiadi storicamente accertate.

Olimpia è l’antica città della Grecia, sede non solo dello svolgimento dei giochi “olimpici” ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva.

Quando ho visitato Olimpia mi sono veramente emozionata ed ho fatto un tuffo nella storia, mi sono sentita avvolta nel clima olimpico dell’epoca.

(altro…)

0 Commenti

21 luglio … anni fa – Festa Nazionale Belgio – Accordi di PLOMBIÈRES

21 luglio 1831 Leopoldo di Sassonia viene incoronato  come LEOPOLDO I re del Belgio, il primo re del nuovo stato del Blegio Sorto con la Rivoluzione belga. La rivoluzione belga fu il conflitto svoltosi tra il 1830 e il 1831 che portò alla secessione delle Province del Sud dal Regno Unito dei Paesi Bassi ed alla nascita del Belgio indipendente.

Gran parte della popolazione dei Paesi Bassi del Sud era cattolica, di lingua francese e guardava al governo liberale di Guglielmo I come a quello di un despota. (altro…)

0 Commenti

20 luglio … anni fa – Primo uomo sulla LUNA – Dia del AMIGO

20 luglio 1969  per la prima volta un uomo sbarca sulla Luna: è l’astronauta Neil Armstrong, che scesi lentamente la scaletta dell’Apollo 11 e tocca la superficie lunare.

Lo storico evento è seguito alla tv da più 600 milioni di persone in tutto il mondo con una frase entrata nella memoria di tutti«È un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l’umanità.» In Italia il conduttore televisivo Tito Stagno alle  22.17 italiane (le 15.17 di Huston) grida a tutti Ha toccato” e con questo entusiastico annuncio  comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suono lunare.  (altro…)

1 commento

19 luglio … anni fa – Strage Via D’Amelio – Catastrofe Val di Stava

19 luglio 1992 è ormai tristemente famoso per la strage di via D’Amelio, l’attentato di stampo terroristico-mafioso avvenuto una domenica a Palermo, nel quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta, unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo.

Alle 16.58, una Fiat 126 rubata contenente circa 90 chilogrammi di esplosivo telecomandati a distanza, esplose in via Mariano D’Amelio 21, sotto il palazzo dove viveva la madre di Borsellino, presso la quale il giudice quella domenica si era recato in visita.

(altro…)

0 Commenti

18 luglio … anni fa – Grande incendio di Roma – #Mandeladay

18 luglio 64 D.C. inizia il GRANDE INCENDIO di ROMA durante l’impero di NERONE, scoppia nella notte tra il 18 e il 19 – ante diem XV Kalendas Augustas, anno DCCCXVII a.U.c.-  nella zona del Circo Massimo e secondo Tacito infuria per nove giorni.

Nerone si trovava ad Anzio, e sarebbe tornato in città quando le fiamme ormai lambivano la sua residenza che egli aveva costruito per congiungere il palazzo (sul Palatino) e gli Horti Maecenatis (Domus Transitoria) e non sarebbe riuscito a salvarla. Si sarebbe occupato di soccorrere i senza tetto, aprendo i monumenti (il Pantheon, le terme, il Porticus Vipsania e i Saepta Iulia[15]) ed i giardini di Agrippa sul Campo Marzio, allestendovi dei baraccamenti e facendo arrivare i viveri dai dintorni. (altro…)

0 Commenti

17 luglio … anni fa – Giornata mondiale EMOJI – Giornata Giustizia Internazionale Penale

17 luglio celebra oggi la GIORNATA MONDIALE DELLE FACCINE  la World Emomi Day  e per partecipare su Fasebook, Twitter, Intagram c’è l’apposita hashtag #worldemojiday . Oramai li usiamo ogni giorno ed allora perché non festeggiare questi sono simboli pittografici, simili ad emoticon, divenuti popolari in Giappone a fine degli anni 1990? li emoji vengono utilizzati sia negli SMS che nelle e-mail. 

I termini “emoticon” e “emoji” vengono usati spesso come sinonimi, non sono la stessa cosa. (altro…)

0 Commenti

16 luglio … anni fa – Traforo Monte Bianco – Calendario islamico –

16 luglio 1965   veniva inaugurato il TRAFORO DEL MONTE BIANCO un tunnel autostradale che collega Courmayeur, in Valle d’Aosta, a Chamonix, nel dipartimento francese dell’Alta Savoia, congiungendo la regione Rodano-Alpi alla Valle d’Aosta. Il traforo ebbe inizio nel 1957 da entrambi gli stati Italia e Francia. Il traforo è costituito da una galleria unica a doppio senso di circolazione e rappresenta una delle maggiori vie di trasporto transalpino.

Il traforo è lungo 11,6 km e consente di passare da una Regione all’altra in un quarto d’ora. All’inizio del XX secolo, ci volevano 3 giorni a piedi per valicare il massiccio del Monte Bianco. Per diversi anni è stato il traforo più esteso al mondo. Lo percorrono ogni giorno circa 5 mila veicoli. (altro…)

0 Commenti

15 luglio … anni fa – Giornata delle capacità Giovanili

15 luglio è ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite come GIORNATA MONDIALE delle Capacità Giovanili – World Youth Skills Day – WYSD per aumentare la consapevolezza dell’importanza di acquisire competenze come mezzo per affrontare le sfide della disoccupazione e della sotto occupazione, e come un modo per ottenere migliori condizioni socio-economiche per tutti i giovani. Servono competenze per governare il mondo, che si tratti dell’elettricista che ci porta la corrente,  lo chef che prepara un pasto elaborato o il programmatore che fa la magia informatica.

0 Commenti

14 luglio … anni fa – Buon Compleanno CALIMERO – Presa della Bastiglia

14 luglio 1963 il pulcino CALIMERO appare per la prima volta in TV nella pubblicità della MIRA LANZA. Un carosello in cui il pulcino cade nella fuliggine si sporca e diventa nero e non viene più riconosciuto dalla madre. Vive qualche piccola avventura, nella quale rimane sempre colpito negativamente, ma grazie al detersivo pubblicizzato, Ava, torna ad essere bianco, lindo e contento.

Le frasi celebri che hanno fatto storia e sono entrate nel gergo popolare:

Tutto perché io sono piccolo e nero ….”

“È un’ingiustizia però …”

“AVA come lava ! ... ” (altro…)

0 Commenti