Notizie e curiosità su iPad, nuove scoperte Apple, App nuove, App gratis, App simpatiche … una mela rosicchiata al giorno !
15 aprile dedicato ad una malattia rara, cronica e debilitante è la GIORNATA INTERNAZIONALE DI POMPE, per sensibilizzare sulla Malattia di Pompe o Glicogenosi di tipo II. “È una patologia neuromuscolare che colpisce circa 10.000 individui nel mondo e circa 300 persone in Italia. La Malattia di Pompe è dovuta all’accumulo lisosomiale ed è caratterizzata dal mancato smaltimento del glicogeno, la riserva energetica dei muscoli. (altro…)
12 aprile l’Assemblea Generale delle Nazioni bel 2011 ha proclamato il 12 aprile GIORNATA INTERNAZIONALE DEI VIAGGI DELL’UOMO NELLO SPAZIO. La scelta della data ricorda il primo viaggio nello spazio effettuato da Yuri Gagarin il 12 aprile 1961 a bordo della Vostok I (Oriente 1). Compì un’intera orbita ellittica attorno alla Terra ad una altitudine massima di 302 Km e resta in orbita per 108 minuti. (altro…)
13 aprile è la data della GIORNATA MONDIALE DELL’EMOFILIA, la malattia che caratterizzata da una grave insufficienza nella coagulazione del sangue che porta a un sanguinamento anomalo che, nei casi più lievi, molto spesso viene sottovalutato. Nella maggior parte dei casi, la malattia viene trasmessa per via ereditaria e colpisce soprattutto i maschi. (altro…)
7 aprile una data importante, è la GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE, legata all’ anniversario della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, avvenuta il 7 aprile 1948. Ogni anno viene scelto un diverso argomento, strettamente collegato con la salute. La giornata del 2015 è dedicata dall’ OMS alla sicurezza del cibo voluta per stimolare i governi a mettere in atto misure in grado di migliorare la sicurezza degli alimenti lungo tutta la catena alimentare, dalla produzione al consumo “From farm to plate make food Safe”. (altro…)
31 marzo 1926 vengono inaugurati i primi voli di linea italiani. La S.I.S.A. , Società Italiana Servizi Aerei, fondata nel 1922 a Lussino, oggi Croazia, ma allora Italia dai fratelli Callisto ed Alberto Cosulich inaugura i primi voli regolari con idrovolanti, su due linee una tra Trieste -Venezia – Pavia – Torino ed una Trieste – Lussino -Zara. (altro…)
23 marzo è stata proclamata dall’OMM la GIORNATA MONDIALE DELLA METEOROLOGIA, per ricordare l’entrata in vigore della convenzione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1950.
Questa giornata serve a portare alll’attenzione di tutti, ogni anno, un tema specifico. (altro…)
18 febbraio 1745 nasce a Como Alessandro Volta, un grande fisico ricordato soprattutto per l’invenzione della pila, il primo generatore elettrico. (altro…)
19 maggio 1974 l’architetto ungherese Rubik crea il suo famoso CUBO, che compie oggi quindi ben 40 anni. Nato come ausilio didattico per i suoi allievi, all’inizio si diffuse solo tra i matematici ungheresi, interessati ai problemi statistici e teorici che il cubo poneva. L’anno successivo il Cubo di Rubik fu brevettato (altro…)
17 maggio è la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni – World Telecommunication and Information Society Day (WTISD). La data è stata stabilita in ricordo delll’anniversario della firma del prima Convenzione Telegrafica Internazionale. Il motivo che ha portato alla celebrazione di questa giornata è quello di evidenziare il contributo che l’uso di Internet e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) offrono alle società, all’economia, allo sviluppo culturale e tecnologico.
(altro…)
10 maggio 1908 si celebra negli Stati Uniti la prima ‘Giornata della Mamma’, che diventerà in breve una festa diffusa in tutto il mondo, in onore della figura di madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri.
(altro…)