12 aprile l’Assemblea Generale delle Nazioni bel 2011 ha proclamato il 12 aprile GIORNATA INTERNAZIONALE DEI VIAGGI DELL’UOMO NELLO SPAZIO. La scelta della data ricorda il primo viaggio nello spazio effettuato da Yuri Gagarin il 12 aprile 1961 a bordo della Vostok I (Oriente 1). Compì un’intera orbita ellittica attorno alla Terra ad una altitudine massima di 302 Km e resta in orbita per 108 minuti.
Si è trattato senza dubbio di un evento storico e un progresso della scienza e della tecnica. L’esplorazione e l’utilizzo dello spazio interessano tutto il genere umano e i benefici che ne derivano vanno estesi a tutti gli Stati per scopi pacifici.
12/4/1500 Muore Leonardo, l’ultimo conte di Gorizia e Stadtholder di Lienz. Ultimo discendente della nobile famiglia goriziana chiamata anche Mainardini. I suoi territori comprendevano la Contea di Gorizia e molti territori Tirolesi e carinziani. Nel 1462 conquistò anche il territorio di Lienz. Nel 1478 Leonardo sposa in seconde nozze Paola Gonzaga, ma anche da questa moglie no0n ebbe figli. Non avendo degli eredi, Leonardo stipulò un contratto d’eredità con Massimiliano I di Asburgo secondo il quale, alla sua morte, la Contea avrebbe dovuto essere incorporata nei territori asburgici. La successione non fu tranquilla e le tensioni tra gli Asburgo e Venezia aumentarono tanto che nel 1615 si arrivò alla Guerra di Gradisca o Guerra degli Uscocchi.
12 aprile 2015 oggi la Chiesa Ortodossa festegga la Pasqua, come già riportato nel mio articoletto del 5 aprile, la Pasqua è una festività mobile in quanto la data varia di anno in anno perché è correlata con il ciclo lunare. La Pasqua cristiana segue due regole differenti a seconda che si usi il calendario gregoriano e quindi abbiamo la Pasqua dei cattolici e protestanti, o quello giuliano ed abbiamo la Pasqua degli ortodossi. Solo raramente le due date coincidono e tutti i cristiani festeggiano la Pasqua nello stesso giorno.
12/4/1175 Alessandria pone fine al lungo assedio, durato più di 6 mesi, da parte delle truppe di Federico I detto il Barbarossa sconfiggendo le sue truppe.
Gli abitanti di Alessandria con una sortita distruggono, incendiandole, le migliori macchine da guerra di Federico.