Laudato si’, mi’Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Le Nazioni Unite nel 1992 hanno Istituito la Giornata Mondiale dell’Acqua, the World Water Day per sensibilizzare tutti i popoli sull’utilizzo consapevole di questo bene prezioso. La maggior parte di coloro che hanno in casa l’acqua corrente e pulita non si pongono domande sulla sua provenienza e sulla disponibiltà, siamo spreconi ed inquinatori, anche inconsciamente.
Chi ha l’acqua non sa il bene che ha, e questa giornata vuole far riflettere su quanto sia indispensabile ridurre gli sprechi e gli avvelenamenti delle risorse idriche.
L‘acqua ci permette di vivere, ma non è una risorsa infinita, nè è disponibile per tutti. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità e della Fao, nel mondo più di una persona su sei non ha accesso a fonti di acqua potabile: un totale di circa 894 milioni di esseri umani.
Noi europei consumiamo in media tra i 200 e i 250 litri di acqua al giorno, un abitante dell’Africa Sub-Sahariana arriva a stento a 20 litri.
Secondo i dati della UN Water, si prevede che la situazione peggiorerà nei prossimi anni e che, con l’aumento della popolazione mondiale e della conseguente produzione di cibo, nel 2025 l’accesso all’acqua potrebbe essere difficoltoso per i 2/3 della popolazione mondiale. Questo dato rende necessario sensibilizzare chi usa le risorse idriche mondiali sulla responsabilità dello sfruttamento dell’acqua.
Su questo sito trovate ad esempio alcune importanti informazioni.
Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Pingback: itemprop="name">22 marzo – Giornata dell’ #ACQUA – World Water DayLuxLucis | LuxLucis
Pingback: itemprop="name">15 luglio … anni fa – LuxLucis | LuxLucis
Pingback: itemprop="name">22 marzo … oggi tanti anni fa | LuxLucis