
Con i peperoni si possono preparare diverse ricette da consumare subito o da conservare. L’antipasto di peperoni e tonno che ho già pubblicato è solo una delle possibilità, una variante me l’ha suggerita la mia ‘cugina’ Giuliana e, dopo averla provata e gustata, la metto in rete.
Con queste dosi vengono circa 12-14 vasetti da 250 gr.
Ingredienti
3 kg di peperoni dolci
3 etti di acciughe sotto sale
10 spicchi di aglio
Una manciata di prezzemolo
3 o 4 bicchieri di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di sale grosso
2 bicchieri scarsi di aceto di vino bianco
2 o 3 cipolle medie
3 cucchiai scarsi di zucchero
Preparazione
Tagliare a pezzi i peperoni e tenerli da parte.
Pulire le acciughe sotto sale e poi tritare grossolanamente tutti gli ingredienti esclusi i peperoni.
Mettere tutto in pentola ESCLUSO I PEPERONI, quando il liquido bolle aggiungere i peperoni.
Cucinare per circa 15 minuti da quando riprende il bollore … assaggiare però, perché dipende dalla polpa del peperone che non deve risultare troppo cotto, deve rimanere un po’ consistente.
Riempire con i peperoni ancora bollenti nei vasetti asciutti e sterilizzati.
Capovolgere i vasetti e coprirli con una ‘copertina’ affinchè si raffreddino molto lentamente. Oppure, se volete mantenerli più a lungo, sterilizzate anche i vasetti già riempiti facendoli ‘cuocere’ a fuoco lento in acqua per 20 minuti.
Mettere possibilmente al buio e dimenticarli per almento 15 gg, un mese.
Dopo sono più buoni !