Torta di carote Gabriella

20130918-144411.jpg
Un dolce molto semplice e una buona merenda anche per chi non ama mangiare verdure. Con questa torta anche i bambini mangeranno le carote senza accorgersene. La ricetta me l’ha insegnata molti anni fa una collega di nome Gabriella ed io da allora la chiamo così.

Non ha burro e per chi ha problemi di diabete lo zucchero può essere sostituito con fruttosio o meglio ancora con STEVIA, ovviamente in proporzione si dovranno usare molti meno grammi.

La prossima volta che trovo le carote viola provo a fare la torta con queste, il gusto sicuramente sarà buono ugualmente, ma penso che il colore sarà … molto particolare.
Proverò a fare una foto-ricetta e poi lati bilico. Per il momento provate questa torta semplicissima e gradevolissima, vi assicuro che le carote danno un bel colore, ma non si sentono ed il gusto è molto piacevole.

Ingredienti:

250 gr. Farina
250 gr. Zucchero (o la dose equivalente di un altro dolcificante).
300 gr. Carote grattugiate a mano o con il robot da cucina
3 Uova
1 Tazzina da caffè di Olio di semi
La buccia grattugiata di 1 limone o di 1 arancio
1 Bustina di lievito

Iniziare sbattendo le uova con lo zucchero e poi mescolando incorporare la farina e tutti gli altri ingredienti, da ultimo il lievito.
Mescolare tutto, imburrare e infarinare una tortiera e infornare a 180-200 gradi per 45 – 50 minuti.
Prima di sfornare fare la classica ‘prova dello stuzzicadenti’ se non è asciutto lasciare ancora un poco in forno.

Una buona variante: arricchire il composto con 100 gr. di mandorle.

Altra variante : tagliare la torta a metà e farcire con semplice crema pasticciera
Spolverare di zucchero a velo
Buonaaaaaaa !

Mi aspetto commenti o consigli.

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Lucia Donati

    Con le foto … Magari con le carote viole

  2. Ilaria

    la preparo di sicuro!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.