Peperoni e tonno da conservare. Un buon antipasto o contorno o spuntino …

Peperoni e tonno da conservare. Un buon antipasto o contorno o spuntino …

 

Ripropongo oggi una preparazione semplice, che ho assaggiato la prima volta da Claretta e che ho adottato perchè gustosa, facile, veloce, ottima in estate, ma buona sempre e che si conserva bene.

Oggi ho preso il via con le ricette, è  un po’ di tempo non ne. scrivo più, allora oggi ripropongo quellè più gradite in passato.

i peperoni più  volte li ho preparati così e un pochi li gusto subito a pranzo o a cena, un pochi invece li invaso per future … necessità.

Ingredienti
1,5 kg di peperoni rossi e gialli puliti e tagliati a pezzi non troppo piccoli
200 ml di aceto bianco di vino
200 ml di olio di oliva
4 acciughe
3 spicchi d’aglio tritati
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 cucchiai di capperi
A piacere due cucchiai di olive
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di sale fino
300 gr di tonno sott’olio sgocciolato

Si fà così:
Mettere tutto, meno il tonno, in una grande pentola e portare a bollore a fiamma xalta. Continuare a bollire a fiamma alta per circa 15 minuti mescolando a fondo ogni tanto.
Quando i peperoni sono quasi cotti, aggiungere il tonno e mescolare, abbassare la fiamma cuocere ancora per pochi minuti per amalgamare il tonno.
Alla fine versare ancora bollente nei vasi sterilizzati. Chiudere i vasi molto bene, rovesciarli, coprirli con strofinacci o una maglia per mantenere il calore il più possibile.
Lasciarli così anche per 24 ore, poi conservarli preferibilmente allo scuro fino al momento di consumarli.
Ottimi come antipasto, o per condire la pastasciutta,  ma anche come contorno con un piatto di carne, come secondo e … Ottimo per uno spuntino freddo magari con del formaggio. Un piatto buono in estate, ma apprezzato anche in altre stagioni, buono anche in inverno.
Mille possibilità insomma. Provare per credere!

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Lucia Donati

    Ciao Annarosa, sono contenta che ti siano piaciuti i miei articoletti diario del viaggio. Vista l’eta mi serve prendere questi appunti giorno per giorno, un riassunto dei siti visitati che poi mi serve anche per identificare correttamente le foto e … Non dimenticare niente.
    Grazie,
    I peperoni sono buonissimi, ne ho ancora un vasetto, poi li farò per l’inverno.
    Ciao, alla prossima gita.

  2. ANNAROSA

    SONO SBALORDITA STAVO LEGGENDO GLI APPUNTI DI MAURIZIO SULLA SUA ULTIMA GITA FATTA IN BRETAGNA E NORMANDIA E SONO ENTRATA NEL TUA SITO. SONO STATA UNA PARTECIPANTE ALLA GITA E SONO AMICA DI lORENZA E DORIANA. COMPLIMENTI ANCHE PER QUELLO CHE HAI SCRITTO VERAMENTE NOTEVOLE. HO LETTO LA RICETTA DEI PEPERONI E SONO PRINTA A PROVARLI POI TI DIRO SUL SUO RISULTATO. SE VUOI SCRIVIMI CIAO ANNAROSA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.