ATTENZIONE
nell’uovo di Pasqua di ieri ho trovato un Buono Viaggio per due Persone in Cechia a fine giugno, nel bellissimo castello di Trebic. Purtroppo in quei giorni sono già via. Chi lo vuole mi contatti, LO REGALO.
1° aprile, in molti paesi del mondo, ma in particolare in Europa, è la giornata dedicata tradizionalmente allo scherzo da fare ad amici e conoscenti per farsi delle belle risate, alle spalle delle vittime. Quale sia l’origine in realtà nessuno lo sa, molte le teorie, l’inizio della Primavera, il capodanno dell’antica Roma, il mito di Proserpina. La tesi più attendibile probabilmente è la trasformazione odierna dei Veneralia una festa romana dedicata a Venere Vercordia .
La scherzo più praticato è quello di appiccicare sulle spalle del malcapitato un bel pesce di carta o qualche scritta significativa …
1/4/2013 Google presenta Google Nose chiamato in Italia Google Olezzo. Un nuovo efficace sistema che permette di sentire tutti i profumi del mondo:
l’esperienza olfattiva
più intensa che sia oggi disponibile. I veicoli di Street Sense hanno inalato e indicizzato milioni di chilometri quadrati di atmosfera
1/4/2010 viene pubblicata la notizia che i prossimo film tratto dal libro Lo Hobbit sarà in 4D e che quindi in sala oltre all’effetto tridimensionale vi saranno effetti sensoriali , spruzzi d’acqua, odori ecc. Molti ci cascano, anche giornali “seri” che pubblicano la notizia come vera alcuni giorni dopo.
1/4/2006 La versione italiana di WIKIPEDIA annuncia la chiusura a causa di una non meglio specificata richiesta.
1/4/1977 il giornale The Guardian pubblica un bel supplemento su una isola, la San Seriffe, con dovizia di particolari. Ma è un pesce d’aprile, l’isola non esiste ed il nome ricalca un carattere tipografico, lo sans-serif.
1/4/1957 la BBC spiegò ai telespettatori del canale Panorama come gli spaghetti crescono e si raccolgono sugli alberi in Svizzera.