2 aprile 1647 nasce a Francoforte sul Meno Maria Sibylla Merian e, giustamente, Google le dedica il doodle di oggi con insetti e farfalle. Maria Sybilla è stata una delle più grandi naturaliste e pittrici di tutti i tempi. Fin da piccola la sua passione era la vita e la metamorfosi degli insetti che poi rappresentava egregiamente. La Germania e l’Olanda, dove visse, non le bastavano per approfondire i suoi studi e così intraprese un avventuroso viaggio in Suriname, in due anni raccolse materiale di studio per pubblicare il libro ‘Metamorfosi degli insetti del Suriname’. Nelle illustrazioni degli insetti del Suriname, Maria rappresenta una natura esuberante, ricca, meravigliosa e pericolosa, in modo molto originale e realistico. I suoi studi sulle metamorfosi sono un vero trattato scientifico affascinante e dinamico, unico nel suo genere. … Grazie a Google l’ho scoperta oggi.
2/4/568 Attraverso il Passo del PREDIL scendono in Italia i Longobardi guidati dal Re Alboino . Attraversano l’Isonzo e la prima città che conquistano è Forum Julii, Cividale, poi Aquileia e via via le altre città.
Inizia così il dominio che li porterà a costituire un regno indipendente, conquistando mano mano la maggior parte del territorio italiano, a Lucca arrivano nel 572. Il regno longobardo verrà articolato in numerosi ducati, molto autonomi. Il regno termina nel 774 con la sconfitta subita a opera dei Franchi guidati da Carlo Magno.
2/4/1954 La Disney presenta il suo progetto per suo grandissimo il Parco di divertimenti a Los Angeles. Si chiamerà Disneyland e verrà inaugurato nel 1955. La novità di questo progetto è rappresentata dal fatto di essere il primo parco completamente basato sulla costruzione minuziosa nel mondo reale di un’idea immaginaria formulata in ogni suo particolare, di un mondo parallelo mai nemmeno ipotizzato dall’uomo, “La città dei cartoni animati”.