21 marzo … oggi tanti anni fa             –   Giornata mondiale sulla sindrome di Down

21 marzo … oggi tanti anni fa – Giornata mondiale sulla sindrome di Down

  • 21 marzo. Primo giorno di primavera ! Oggi il giorno è uguale alla notte.

La televisione ha detto che in realtà questo momento di passaggio alla primavera è avvenuto ieri alle 23 e 45. In astronomia, si dice equinozio egd è il momento in cui il Sole si presenta all’intersezione tra l’eclittica e l’equatore celeste ed i raggi solari sono perpendicolari all’asse di rotazione terrestre. La separazione tra zona illuminata e zona in ombra della Terra passa per i poli, succede 2 volte l’anno, in marzo ed in settembre.

21 marzo. – Giornata mondiale della Sindrome di Down.#sindrom Down Perchè il il 21.3 ? Perchè una anomalia cromosomica è causata di una terza copia del cromosoma 21 , che è presente in tutto o in parte in queste persone. per questo motivo è chiamata anche TRISOMIA 21..
Il World Down Syndrome Day nasce con l’obiettivo di creare una cultura che superi pregiudizi e luoghi comuni.
Molte le iniziative per la sensibilizzazione e la raccolta fondi. In televisione, sulla stampa e su www.coordown.it saranno visibili le versioni alternative degli spot e delle campagne stampa di alcuni dei principali marchi italiani e internazionali nei quali gli attori originali sono stati sostituiti da attori con sindrome di Down. Jovanotti ha proposto una canzone inedita “brutta, ma fatta con il cuore”.

21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, inoltre si ricordano anche le vittime dello Stato. La giornata si celebra da 18 anni, per ricordare queste vittime innocenti. Per saperne di più leggi qui.

21 marzo giornata dedicata a Luigi Lilio che fu l’ideatore del nuovo calendario detto gregoriano, in quanto introdotto dal Papa Gregorio XIII nel 1582. Le correzioni di Lilio non sono limitate alla sincronizzazione dell’anno civile con l’anno astronomico di quel tempo, bensì i suoi calcoli offrono un potentissimo strumento che permette di adattare il suo calendario a qualsiasi variazione dell’anno tropico. Nel 1592 si passò dal giorno 4 al giorno 15 ottobre per ‘riallineare‘ la primavera al 21 marzo, ormai spostata In avanti con il calendario Giuliano.

21 marzo … San Benedetto, la rondine sotto il tetto.

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.