6 maggio – Niente Diete, #NoDietDay –

6 maggio – Niente Diete, #NoDietDay –

6 maggio – Oggi è la GIORNATA internazionale SENZA DIETE,  la giornata mondiale contro l’ossessione del peso in tutti i sensi, per questo è nato L’ international No Diet Day,  nel 1992 in gran Bretagna.

Ideatrice di questa giornata, Mary Evans Young, fondatrice dell’associazione Diet Breakers e ex anoressica: “Ho deciso di passare all’azione dopo aver visto un programma televisivo in cui delle donne si sottoponevamo a interventi chirurgici per ridurre il peso, e dopo aver saputo che una ragazza di 15 anni si era suicidata perché la prendevano in giro perché grassa”.

Una giornata per promuove uno stile di vita sano ed accrescere la consapevolezza dei pericoli delle diete.

Un fiocchetto azzurro oggi, procuratevelo e indossatelo per aderire al No Diet Day e, per in giorno, mangiamo con gusto ciò che più piace, solo per un giorno.

La giornata vuole centrare l’attenzione sui gravi squilibri di alcune diete, soprattutto se improvvisate, copiate dai giornali o passate da un’amica, tipo quella del minestrone che ci fa perdere massa muscolare a causa della totale mancanza di proteine, o quella al contrario, iperproteica.

 

*^*^*^*

 6/5/1937 il dirigibie LZ 129 HINDENBURG della ZEPPELIN prende fuoco e viene completamente distrutto, nel giro di circa mezzo minuto, mentre cerca di attraccare al pilone di ormeggio della Stazione Aeronavale di Lakehurst nel New Jersey. Un disastro molto famoso, 35 persone delle 97 a bordo morirono,   di questi  13 erano passeggeri e 22 membri dell’equipaggio e ci fu una ulteriore vittima membro dell’equipaggio di terra.

L’Hindenburg era stato costruito nel 1935 ed entrato in uso nel 1936. Era progettato per essere riempito con elio, ma un embargo militare statunitense su questa sostanza costrinse i tedeschi a utilizzare l’altamente infiammabile idrogeno. Conoscendo i rischi che l’idrogeno comportava, gli ingegneri impiegarono diverse misure di sicurezza per evitare che l’idrogeno causasse incendi in caso di perdite, e realizzarono il rivestimento dell’aeronave in modo da prevenire le scintille elettriche che potessero causare il fuoco.

Nonostante gli accorgimenti e la sua struttura innovativa, interamente in alluminio, il 6 maggio l’Hindenburg si incendiÒ ed in un attimo bruciò completamente davanti a molti giornalisti e cineasti che fotografarono è filmarono la scena. Questo disastro segnò la fine dei trasporti con i dirigibili.

*^*^*^*

6 maggio 1976 non servono parole per ricordare il terribile TERREMOTO IN FRIULI che causò migliaia di vittime e la,distruzione di interi paesi.

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.