26 maggio … oggi anni fa    – La Liguria a EXPO 2015
Il Duomo di San Lorenzo a Genova, al padiglione Italia di Expo 2015

26 maggio … oggi anni fa – La Liguria a EXPO 2015

26 maggio a EXPO 2015 una giornata di presentazione di Genova e della Liguria, presso lo spazio della Regione la sezione ligure della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa organizza seminari culturali e degustazioni per il pubblico internazionale dell’esposizione.

Molti gli eventi, da non il Laboratorio del cioccolato a cura della cioccolateria Buffa di Genova che illustreranno le particolarità del cioccolato e la sua creazione. Successivo il laboratorio del pesto che insegna a preparare il tradizionale pesto alla genovese nel mortaio di marmo. Ed anche il chinotto. da un piccolo agrume nasce una grande eccellenza, dedicata al chinotto e la sua produzione nella provincia di Savona.

.

S. Filippo Neri (Guido Reni)
S. Filippo Neri (Guido Reni)

.26 maggio 1595 muore a Roma Filippo Romolo Neri che era nato a  Firenze il 21 luglio 1515, e venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Fiorentino d’origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, per cui venne chiamato «secondo apostolo di Roma».

Radunò attorno a sé un gruppo di ragazzi di strada, avvicinandoli alle celebrazioni liturgiche e facendoli divertire, cantando e giocando senza distinzioni tra maschi e femmine, in quello che sarebbe, in seguito, divenuto l’Oratorio, ritenuto e proclamato come vera e propria congregazione da papa Gregorio XIII nel 1575.

L’insegnamento di Filippo Neri si può riassumere in quattro punti: una singolare tenerezza verso il prossimo, la prevalenza delle mortificazioni spirituali, in particolare mortificazioni contro la vanità su quelle corporali, allegria e buon umore per potenziare le energie spirituali e psichiche e infine la semplicità evangelica, di cui lui fu primo testimone.

Auguri a tutti inFilippo.

.

26 maggio 2015  – GOOGLE dedica il suo doodle a Sally Ride, la prima astronauta degli USA nello spazio, oggi avrebbe festeggiato 64 anni, purtroppo imageè scomparsa nel 2012 a causa di un tumore al pancreas.

Fu una delle 8.900 persone a rispondere a un annuncio su un giornale alla ricerca di candidati per il programma spaziale. grazie a questa adesione, Sally è entrata alla NASA nel 1978, il primo corso per astronauti ad accettare donne. Il 18 giugno, 1983 è diventata la prima donna americana membro dell’equipaggio in una missione dello Challenger. Ha partecipato a tre missioni spaziali, è stata addetto alla comunicazioni nella seconda (STS-2) e terza (STS-3) missione del Programma Space Shuttle e ha collaborato nello sviluppo del braccio robotico dello Space Shuttl.

 

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.