Yarn bombing – bombardamento di filati – a Gorizia?

da fiore a farfallaDopo i PIC KNIT CAFÈ mi sono fatta una cultura internettiana di yarn bombing. Non amo la moda di usare termini stranieri per qualcosa che possiamo tranquillamente definire anche in italiano, ma mi sono dovuta adeguare (RASSEGNARE), non credo che una traduzione italiana, bombardamento di filati, filo pazzo ecc, verrà mai utilizzata.
Yarn bombing è dunque questa simpatica moda di dare un tocco di colore al mondo e nello stesso tempo riscoprire una manualità che purtroppo si va perdendo.
Lavorare a ferri e a uncinetto ormai è fuori moda, chi sa più ccolonnina bloccamacchine reare maglie, abiti, oggetti di lana e cotone con l’abilità delle nostre mamme o meglio nonne? Solo la mitica nonna BUBÙ e poche altre.
E allora ben venga questa nuova attività di rivestire un qualsiasi oggetto della città con manufatti di lana e cotone coloratissimi e fantasiosi.
A Gorizia la prima ‘creazione’ o opera d’arte che ho visto è stata l’albero vestito di via XXIV Maggio. successivamente ho partecipato ai PIC Knit CAFÈ in Parco Coronini. Il prossimo appuntamento è al Mercato coperto in concomitanza con il Festival vegetariano.

Lo spazio c’è, la fantasia e la creatività delle partecipanti ai Pic Knit Caffè capeggiate da Luisa de Santi non ha confini, la fotografia per immortalare l’evento ci sarà sicuramente.

 

 

Ho trovato bellissime applicazioni, una tra le tante è qui

http://tramedifili.blogspot.it/2013/04/yarn-bombing-quando-la-citta-si-veste.html

 

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.