29 giugno … oggi anni fa  – Giornata Sclerodermia – Women for #Expo2015
Scleroderma day

29 giugno … oggi anni fa – Giornata Sclerodermia – Women for #Expo2015

29 giugno oggi si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA SCLERODERMIA, una malattia autoimmune, che letteralmente significa “pelle dura”, termine che dà un’idea di quella che è la caratteristica clinica più evidente: l’indurimento e l’ispessimento della cute in zone più o meno estese della superficie corporea.

È una malattia caratterizzata dalla fibrosi della cute che può nel tempo estendersi anche agli organi interni con l’aumento del tessuto connettivo che circonda i tessuti, a scapito di questi ultimi. Gli organi coinvolti sono soprattutto l’apparato gastrointestinale, i polmoni, i reni e il cuore. Colpisce soprattutto le donne ed in Italia sono circa 30.000 le persone con la sclerodermia.

Domani, 30 giugno si terrà un evento nel quale le associazioni dei pazienti ed i medici specialisti discuteranno davanti ai membri del Parlamento Europeo dei problemi nella vita quotidiana e di cosa è possibile fare per migliorare la qualità di vita nelle persone affette da questa malattia poco conosciuta e fortemente invalidante.

Verrà chiesto che i governi e i decisori politici, a livello nazionale ed europeo, di garantire l’accesso al trattamento e ai servizi, assicurando la diagnosi precoce in tutta l’Europa.

Padre e figlia, Keith e Kshanika, sono partiti in bicicletta da Londra il 7 giugno e sono arrivati a Torno, sul lago di Como, pedalando per 1200 km per dar voce alla sclerosi sistemica, farla uscire dall’ombra, farla conoscere, sostenere la ricerca scientifica sono arrivati  in Italia per celebrare la giornata mondiale della Sclerodermia..

.

29 giugno al 10 luglio  inizia a #ExpoMilano2015 la serie di manifestazioni chiamata  “L’altra metà della Terra – Women’s Weeks” promosso da

#W-E
Women for #EXPO

Women for Expo, un ricco programma di eventi internazionali dedicati alle donne che si svolgono all’interno del Sito Espositivo e presentato il 6 giugno.

Al centro dell’attenzione una riflessione trasversale, che interseca discipline, saperi, Paesi, conoscenze sul tema del Mondo femminile.
Questo il calendario di tutte le occasioni presentate in questo ambito e che hanno inizio oggi E che stasera vedono la partecipazione della scrittrice giapponese BANANA YOSHIMOTO, autrice di romanzi di grande successo, da cui sono stati tratti film e serie televisive.

.
29 giugno 2007 solo 8 anni fa, viene messo in vendita negli USA il primo

Il primo iPhone
Il primo iPhone

iPhone che era stato  presentato da Steve Jobs, il mitico CEO  della società durante la conferenza di apertura del Macworld il 9 gennaio 2007.

Il dispositivo, che non possiamo più chiamare SOLO telefono, che ha rivoluzionato l’intero settore della telefonia mobile.

Nel 2007 l’universo degli smartphone era decisamente diverso da come lo si conosce oggi. Pur non mancando i dispositivi sul mercato, l’interazione con l’utente era ancora fortemente vincolata ai tasti fisici, tra puntatori improvvisati e tastiere ingombranti. Con l’arrivo del primo iPhone tutto cambia: il telefono cellulare diventa completamente touchscreen e capace di adattarsi, di volta in volta, alle singole esigenze del consumatore. Un’innovazione, quella del multitouch.

Da allora molti produttori hanno abbandonato i precedenti progetti, per salire sul carro dei vincitori. Un fatto che mandò Steve Jobs su tutte le furie, tanto da accusare i rivali Google e Samsung di aver copiato spudoratamente il melafonino, con tutte le conseguenze giudiziarie ormai ben note.

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.