26 aprile … oggi tanti anni fa

 

20130426-124654.jpg26 aprile 1915 il Ministro degli Esteri italiano, Sidney Sonnino firma un trattato segreto con i rappresentanti della Triplice Intesa, Francia, Impero Britannico e Impero Russo. E’ il così detto PATTO di LONDRA con cui l’Italia si impegna ad entrare in guerra contro l’Austria-Ungheria. Quando scoppiò la Prima Guerra Mondiale il regno di Italia era ancora legato alla Germania e Austria-Ungheria dalla Triplice Alleanza firmata nel 1882 in contrapposizione alla Triplice Intesa. Diverse erano ancora le questioni irrisolte tra Italia e Austria, e quando Germania ed Austria dichiararono guerra allaSerbia, dando origine alla Prima Guerra Mondiale, l’Italia rimase fuori del conflitto rivendicando la natura difensiva della Triplice Alleanza che non impegnava gli stati membri nel caso di una iniziativa di aggressione. La Triplice Intesa, in cambio dell’entrata in guerra dell’Italia, promise il Trentino, il Tirolo, la Venezia Giulia, l’Istria, parte della Dalmazia ed altre

. Quando nel 1917 uscì fuori la notizia del patto segreto gli U.S.A. si offesero molto di essere stati tenuti all’oscuro e impedirono il rispetto delle promesse fatte all’Italia che furono pertanto disattese.

LuxLucis

pensionata, con il pallino informatico, tecnologico, iPaddistico ...

Questo articolo ha 2 commenti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.