Cantine Aperte anche in Friuli il 26 maggio

cantine

Domenica 26 maggio tutti a Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. I migliori produttori aprono le loro cantine al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune.

(altro…)

0 Commenti

19 aprile … oggi tanti anni fa

Venere di Milo

 

19 aprile 1820 sull’isola di Milo un ammiraglio ed esploratore francese vede in una capanna di un contadino la parte superiore di una statua. Il contadino porteerà il francese sul luogo del ritrovamento e verranno recuperati i pezzi mancanti, la statua viene inviata la  Museo del Louvre e sarà conosciuta come La Venere di Milo. (altro…)

0 Commenti

12 aprile … oggi tanti anni fa

 

 

20130412-164023.jpg12 aprile 1961 Il primo cosmonauta del mondo, il sovietico Yuri Gagarin vola nello spazio e resta in orbita 108 minuti a bordo della Vostok 1. Yuri Gagarin compie una intera orbita ellittica intorno alla terra ad una altitudine massima di 302 Km. Muore pochi anni dopo in un incidente a bordo di una aereo da caccia nel 1968. Dal 1962 in Russia il 12 aprile

(altro…)

0 Commenti

Torta co’ BISCHERI

 

Torta co' bischeriLa bisnonna di Serena Donati, ci ha tramandato una ricetta della vera torta co’ bischeri.
I “bischeri” dai quali la torta prende il nome sono i ripiegamenti di pasta frolla dell’impasto realizzati sul margine esterno della torta.
Questa torta non deve essere confusa con la torta co’ becchi, tipica di Lucca che preparava nonna Ida con zia Bruna e zia Giorgia.

(altro…)

0 Commenti

La giornata internazionale della FELICITA’

 

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 20 20130320-142618.jpgmarzo la prima giornata internazionale DELLA FELICITÀ.

“La felicità ed il benessere sono obiettivi universali e devono essere riconosciuti come tali dalla politica pubblica come anche la necessità di un approccio più aperto, equo e bilanciato a una crescita economica che promuova uno sviluppo sostenibile, la cancellazione della povertà e la felicità di tutte le persone”

Con queste parole l’Assemblea Generale Onu ha proclamato il 20 marzo Giornata (altro…)

0 Commenti

HABEMUS PAPAM ! Fumata bianca.

Ecco il Papa Francesco, successore di Benedetto XVI, un gesuita nato a Buenos Aires nel 1936 e attuale cardinale a Buenos Aires . Il primo Papa latinoamericano, eletto al secondo giorno del conclave, è di origine piemontese ed si è diplomato tecnico chimico prima di entrare…

0 Commenti

Habemus Papam !

Tutte le campane di Roma suonano a festa per l'elezione del nuovo Papa, il 266'. Il nuovo Papa ha già accettato e ha già risposto a 'quod nomen,vis vocari ? ' Nella sala delle lacrime è in preghiera prima di comparire in pubblico dopo l'annuncio dell'…

0 Commenti